Amelanchier lamarckii
specie di pianta della famiglia Rosaceae
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Amelanchier lamarckii | |
---|---|
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Superdivisione | Spermatophyta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Rosales |
Famiglia | Rosaceae |
Sottofamiglia | Maloideae |
Genere | Amelanchier |
Specie | A. lamarckii |
Nomenclatura binomiale | |
Amelanchier lamarckii F.G.Schroed., 1968 |
Amelanchier lamarckii F.G.Schroed. è un arbusto spontaneo appartenente alla famiglia delle Rosaceae[1] che proviene dal Nord America.
DescrizioneModifica
I fiori sono bianchi e profumati. I frutti sono rossi e virano al viola quando maturi. È deciduo[2].
ColtivazioneModifica
È una pianta resistente, spesso coltivata come pianta ornamentale, che è stata premiata dalla Royal Horticultural Society per la sua ottima qualità[2].
NoteModifica
- ^ (EN) Amelanchier lamarckii F.G.Schroed. is an accepted name, su The Plant List. URL consultato il 21 agosto 2014.
- ^ a b (EN) Amelanchier lamarckii AGM, su rhs.org.uk.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amelanchier lamarckii
- Wikispecies contiene informazioni su Amelanchier lamarckii