Amos Tversky
Questa voce o sezione sull'argomento psicologi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Amos Tversky (Haifa, 16 marzo 1937 – Stanford, 2 giugno 1996) è stato uno psicologo israeliano.
BiografiaModifica
Pioniere della psicologia cognitiva ovvero della scienza cognitiva, ha collaborato per anni assieme al premio Nobel Daniel Kahneman, nella ricerca di euristiche, e nello studio degli errori sistematici umani (cognitive bias), oltre allo studio di decisioni in condizioni di rischio. Nel 1965 conseguì il PhD alla Università del Michigan insegnando poi alla Università Ebraica di Gerusalemme, prima di trasferirsi alla Stanford University. Tversky sviluppò assieme a Kahneman la Prospect Theory, per spiegare l'irrazionalità del giudizio umano in decisioni economiche. Pubblicò in diverse occasioni assieme a Thomas Gilovich e Paul Slovic. Il suo articolo con Kahneman sulla teoria delle aspettative, pubblicato nel 1979 su Econometrica, è tra i più citati tra quelli della rivista.
PubblicazioniModifica
- Kahneman, D. e Tversky, A. (1979) Prospect Theory: An Analysis of Decision Under Risk, Econometrica, 47(2), 263-291.
- Kahneman, D. e Tversky, A. (1981) Judgment under Uncertainty. Heuristics and Biases, Science
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Amos Tversky, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 101830377 · ISNI (EN) 0000 0000 7835 0802 · LCCN (EN) n81055168 · GND (DE) 123870216 · BNF (FR) cb126433403 (data) · J9U (EN, HE) 987007275677805171 · NDL (EN, JA) 00459303 · WorldCat Identities (EN) lccn-n81055168 |
---|