Amphiliidae

famiglia di pesci

Amphiliidae è una famiglia di pesci ossei d'acqua dolce appartenente all'ordine Siluriformes.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Amphiliidae

Doumea typica (in alto) e Amphilius longirostris
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa Bilateria
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseOsteichthyes
ClasseActinopterygii
OrdineSiluriformes
FamigliaAmphiliidae

Distribuzione e habitat

modifica

La famiglia è diffusa nelle acque dolci dell'Africa centromeridionale. Quasi tutte le specie popolano i torrenti d'alta quota[1].

Descrizione

modifica

Ci sono 3 paia di barbigli. Le pinne dorsale e anale hanno base breve. Nella pinna dorsale non è presente alcun raggio spinoso (tranne in Trachyglanis in cui è presente un debole raggio rigido). Anche nelle pinne pettorali nella maggior parte delle specie non è presente alcuna spina. Una breve spina può invece essere presente nella pinna adiposa[1].

Sono pesci di dimensioni piccole, la maggior parte delle specie misura pochi centimetri anche se alcune possono sfiorare i 20 cm[2].

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci