Anarco-naturismo (o anche naturisti anarchici) è un movimento nato alla fine del XIX secolo come unione delle filosofie anarchiche e naturista. Ha avuto significativa importanza all'interno dei circoli anarco-individualisti spagnoli, francesi, portoghesi e cubani.

Copertina di Walden, ovvero La vita nei boschi (1854) scritto da Henry David Thoreau, uno dei pionieri del pensiero anarco-naturista.

Gli anarco-naturisti sostengono il vegetarianismo, l'amore libero, il nudismo, il trekking e una visione del mondo ecologica all'interno di gruppi anarchici e al fuori di essi.[1][2] Gli anarco-naturisti promuovono una visione del mondo ecologica, la creazione di piccoli ecovillaggi e una visione del nudismo quale sistema per evitare l'artificiosità della società industriale di massa della società moderna.[1]

  1. ^ a b (ES) Josep María Roselló, El naturismo libertario (1890-1939) (PDF), su soliobrera.org. URL consultato il 15 marzo 2012 (archiviato dall'url originale il 2 settembre 2013).
  2. ^ (FR) Cathy Ytak, Anarchisme et naturisme, aujourd'hui., su epheman.perso.neuf.fr. URL consultato il 15 marzo 2012.

Bibliografia

modifica

Voci correlate

modifica