Andrea Ferro (sportivo)

sportivo italiano

Andrea Ferro (Trento, 24 agosto 1967) è uno sportivo italiano, membro della nazionale italiana di pesca a spinning da riva a squadre in acque dolci.

Andrea Ferro
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Pesca sportiva
SpecialitàTrota torrente con esche artificiali
Statistiche aggiornate al 10 luglio 2017

È stato insignito dal CONI di medaglia d'argento al valore atletico per i risultati sportivi conseguiti nel 2005 e di medaglia d'oro nel 2008.

Andrea Ferro è lo sportivo italiano più titolato in assoluto nella categoria pesca a spinning[1][2].

Palmarès

modifica
Anno Piazzamento Manifestazione Località
2002 Medaglia d'oro a squadre Coppa del Mondo   Cellino a Claut
2003 Medaglia di bronzo a squadre Campionato del Mondo   Terme di Comano
2005 Medaglia d'argento individuale Campionato del Mondo   Portogallo
2005 Medaglia di bronzo a squadre Campionato del Mondo   Portogallo
2005 Medaglia d'oro a coppie Campionato Italiano   Boario Terme
2006 Medaglia d'oro a squadre[3] Campionato del Mondo   Portogallo
2006 Medaglia d'argento individuale Campionato del Mondo   Portogallo
2006 Medaglia d'oro a coppie Campionato Italiano   Caprile
2007 Medaglia di bronzo individuale Campionato Italiano   Sansepolcro
2009 Medaglia d'oro individuale[4] Campionato del Mondo   Andorra
2009 Medaglia d'oro a squadre Campionato del Mondo   Andorra
2010 Medaglia d'oro individuale[5] Campionato Italiano   Zogno
2011 Medaglia d'argento a squadre Campionato Italiano[6]   Corniglio
2011 Medaglia d'oro a squadre Campionato del Mondo[7]   Cerreto di Spoleto
2012 Medaglia d'argento a squadre Campionato Italiano   San Pellegrino Terme
2013 Medaglia d'argento a coppie Campionato Italiano   Pontremoli
2014 Medaglia d'argento a squadre Campionato del Mondo   Asenovgrad
2014 Medaglia d'argento individuale Campionato del Mondo   Asenovgrad
2014 Medaglia d'oro a squadre Campionato Italiano   Subiaco
2015 Medaglia di bronzo a squadre[8] Campionato del Mondo   Craigavon
2016 Medaglia d’argento a squadre Campionato del Mondo   Svit
2016 Medaglia di bronzo a squadre Campionato Italiano Subiaco (Roma)
2017 Medaglia d’argento a coppie Campionato Italiano Ponte Caffaro (BS)
2017 Medaglia d’oro a squadre Campionato del mondo Ossana e Vermiglio (TN)
  1. ^ Il grande Spinning Tricolore è targato Tubertini!, su tubertini.it. URL consultato il 9 gennaio 2015.
  2. ^ http://www.fipsastrentino.it/index.php/eventi-acque-interne/207-15-campionato-del-mondo-predatori-2017
  3. ^ Mondiali della Pesca. Portogallo 9-18 settembre 2006, su luciapuma.it. URL consultato il 17 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2008).
  4. ^ Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, CAMPIONATO DEL MONDO 2009 DI SPINNING DA RIVA, su fipsas.it, 28 settembre 2009. URL consultato il 4 ottobre 2009.
  5. ^ http://213.225.206.70/TessFIPSAS/Documents/Manifestazioni/11302_CG_Cl_CI_Individuale_Spinning_2010.pdf Archiviato il 14 luglio 2014 in Internet Archive. Campionato Italiano Individuale SENIORES di Pesca con Esche Artificiali da Riva - 2010 - Classifica finale
  6. ^ Campionato Italiano a Squadre, Torrente Parma a Corniglio (PR) - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, FIPSAS - Info Gare - Spinning - Elenco delle manifestazioni sportive, su portale.fipsas.it. URL consultato il 16 giugno 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^ Campionato del Mondo sul Fiume Nera a Borgo Cerreto (30/31 agosto 2011)
  8. ^ [1]

Collegamenti esterni

modifica