Andreas Ravelli
calciatore svedese (1959-)
Andreas Ravelli (Vimmerby, 13 agosto 1959) è un ex calciatore svedese.
Andreas Ravelli | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() ![]() ![]() | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Termine carriera | 1996 | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
1977-1987 | Öster | 196 (12) |
1988-1989 | IFK Göteborg | 38 (1) |
1990 | ![]() | ? (?) |
1991-1992 | Öster | 37 (0) |
1993-1994 | ![]() | ? (?) |
1995-1996 | ![]() | ? (?) |
Nazionale | ||
1980-1989 | ![]() | 41 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Biografia Modifica
Nato in una famiglia di ascendenze austriache e italiane[1], ha giocato come difensore negli anni ottanta e novanta. Suo fratello gemello Thomas è stato un calciatore professionista, nel ruolo di portiere, e vantava il record di presenze nella nazionale svedese fin quando non è stato superato dal centrocampista Anders Svensson.
Carriera Modifica
Club Modifica
Andreas Ravelli è stato in attività tra il 1977 e il 1996 ed ha giocato nel campionato svedese con Öster – con cui ha vinto tre titoli nazionali – e IFK Göteborg.
Nazionale Modifica
Ha giocato in nazionale tra il 1981 e il 1989, totalizzando 42 apparizioni e siglando 2 reti.
Palmarès Modifica
Club Modifica
Note Modifica
- ^ (SV) Irene Sokolow, Thomas Ravellis släkthistoria stulen, su wwwc.aftonbladet.se, aftonbladet.se, 10 giugno 2000.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andreas Ravelli
Collegamenti esterni Modifica
- Andreas Ravelli, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Andreas Ravelli, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Andreas Ravelli, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (EN, RU) Andreas Ravelli, su eu-football.info.