Andrew Everett

wrestler statunitense

Andrew Everett (Burlington, 9 luglio 1992[1]) è un wrestler statunitense.

Andrew Everett
Andrew Everett nel 2014
NomeAndrew Everett
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Luogo nascitaBurlington, Carolina del Nord[1]
9 luglio 1992[1]
Ring nameAndrew Everett
Andrew Everett Cross
Chiva Kid
Chiva IV[1]
Peso dichiarato80[1] kg
AllenatoreMatt Hardy
Jeff Hardy[1]
Jeff Rudd
Debutto2007
FederazioneImpact Wrestling
sito ufficiale
Progetto Wrestling

Andrew è figlio di uno dei co-fondatori della OMEGA Championship Wrestling di Jeff Hardy e Matt Hardy che sono stati anche i suoi allenatori[1].

Carriera

modifica

Circuito indipendente e primi titoli (2007 - 2015)

modifica

Ha combattuto nelle federazioni americane indipendenti come OMEGA, Pro Wrestling Guerrilla (PWG), Combat Zone Wrestling (CZW), Global Force Wrestling (GFW) di Jeff Jarrett, Alternative Wrestling World (AWW) e l'inglese Revolution Pro Wrestling (RPW)[2].

Total Nonstop Action Wrestling / Impact Wrestling (2015 ad oggi)

modifica

Combatte per la prima volta in TNA nel 'TNA Live Event' del 2 ottobre 2015 combattendo a fianco di Trevor Lee e contro i difensori del titolo di campioni del mondo in tag team i Wolves (Eddie Edwards e Davey Richards) che mantennero il titolo[3] e il giorno seguente viene di nuovo sconfitto dai Wolves, ma questa volta facendo coppia con Jessie Godderz[3].

Nel wrestling

modifica

Titoli e riconoscimenti

modifica
  1. ^ a b c d e f g (EN) profilo di Andrew Everett su onlineworldofwrestling, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 22 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 24 aprile 2017).
  2. ^ (EN) AWW Rebellion, su altwrestling.co.uk. URL consultato il 22 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2016).
  3. ^ a b (EN) Career Highlights:, su onlineworldofwrestling.com, OWW. URL consultato il 18 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 15 aprile 2017).
  4. ^ a b c d e (EN) Andrew Everett official website, su theandreweverett.com. URL consultato il 22 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2016).
  5. ^ http://www.cagematch.net/?id=1&nr=161619
  6. ^ http://www.cagematch.net/?id=5&nr=515
  7. ^ Pro Wrestling Illustrated (PWI) 500 for 2016, su The Internet Wrestling Database. URL consultato il 1º settembre 2016.
  8. ^ Philip Kreikenbohm, Title Reigns « RevPro British Cruiserweight Championship « Titles Database « CAGEMATCH - The Internet Wrestling Database, su cagematch.net. URL consultato il 13 settembre 2016.
  9. ^ Hashtag Wrest, #Results: SWE (@SouthsideWE) "Supremacy" *LIVE Results*, su hashtagwrest.wordpress.com, 5 marzo 2016. URL consultato il 13 settembre 2016.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica