Anello Adams

anello planetario

L'Anello Adams è un anello planetario di Nettuno. Costituisce la struttura più esterna (dista 62932,57 Km dal pianeta) del sistema di anelli del pianeta Nettuno.

Anello Adams
schema degli anelli di Nettuno
Anello diNettuno
Scoperta1989
ScopritoriVoyager 2
Dati fisici
Raggio interno62933 km
Estensione radiale50 km
Profondità ottica0,0045
Albedobasso

Prende il nome dall'astronomo inglese John Couch Adams.

Caratteristiche

modifica

La profondità ottica è di 0.004 e l'estensione verticale è inferiore ai 30 km. L'Anello Adams risulta costituito da quattro sotto-archi, denominati anello Courage, anello Liberté, anello Egalité (che è composto a sua volta da due archi Egalité 1 e Egalité 2) e Anello Fraternité. L'estensione complessiva degli archi è molto variabile nel tempo, era circa 33° nel 1989[1] e circa 41° nel 2003[2]. Anche l'ampiezza dei singoli archi è variabile nel tempo, nel 1989 andava dai 2° dell'anello Courage ai 10° dell'anello Fraternitè, nel 2003 invece dai 4° agli 8°.

Il materiale di cui sono costituiti non è conosciuto con certezza, ma si tratta di materiale molto scuro.[3].

  1. ^ C.C. Porco, An Explanation for Neptune's Ring Arcs, in Science, vol. 253, 1991, p. 995.
  2. ^ I. de Pater et al., The dynamic neptunian ring arcs: evidence for a gradual disappearance of Liberté and resonant jump of courage, in Icarus, vol. 174, 2005, p. 263.
  3. ^ B.A. Smith et al, Voyager 2 at Neptune: Imaging Science Results, in Science, vol. 246, 1989, p. 1422.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare