John Couch Adams
John Couch Adams (Lidcot, 5 giugno 1819 – Cambridge, 21 gennaio 1892) è stato un matematico britannico. È principalmente noto per avere ipotizzato l'esistenza di Nettuno usando puramente calcoli matematici. I calcoli cercavano di spiegare le discrepanze tra l'orbita di Urano e le leggi del moto dei pianeti elaborate da Keplero e Newton. Contemporaneamente a John Couch Adams, gli stessi calcoli venivano eseguiti da Urbain Le Verrier, l'uno all'insaputa dell'altro. Le Verrier aiutò Johann Galle a localizzare il pianeta nel settembre 1846: il pianeta venne trovato a meno di 1 grado dalla posizione prevista, all'interno della costellazione dell'Aquario.

Morì nel 1892 ed è stato sepolto presso il Ascension Parish Burial Ground di Cambridge.
L'asteroide 1996 Adams è dedicato al John Couch Adams.
Altri progettiModifica
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a John Couch Adams
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su John Couch Adams
Collegamenti esterniModifica
- (EN) John Couch Adams, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) John Couch Adams, su MacTutor, University of St Andrews, Scotland.
- (EN) Opere di John Couch Adams, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) St John's College Library, Papers of John Couch Adams, su janus.lib.cam.ac.uk.
- (EN) The scientific papers of John Couch Adams (vol. 1) (opere scientifiche)
- (EN) The scientific papers of John Couch Adams (vol. 2) (opere scientifiche)
Controllo di autorità | VIAF (EN) 19822938 · ISNI (EN) 0000 0001 0876 8856 · CERL cnp00393400 · LCCN (EN) n86864941 · GND (DE) 118128825 · BNF (FR) cb13321066p (data) · J9U (EN, HE) 987007257460905171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n86864941 |
---|