Anemonia viridis

specie di attinie

Anemonia viridis (Forskål, 1775) è un celenterato antozoo della famiglia Actiniidae[1], diffusa nel Mar Mediterraneo e lungo le coste orientali dell'oceano Atlantico. Essa è comunemente chiamata ortica di mare.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anemonia viridis
Anemonia viridis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseHexacorallia
OrdineActiniaria
SottordineEnthemonae
SuperfamigliaActinioidea
FamigliaActiniidae
GenereAnemonia
SpecieA. viridis
Nomenclatura binomiale
Anemonia viridis
(Forskål, 1775)
Sinonimi

Priapus viridis
Anemonia sulcata viridis

Descrizione

modifica

È un polipo con lunghi tentacoli grigi non retrattili il cui apice è spesso di colore lilla o verde per la presenza di zooxantelle simbionti. È possibile incontrarlo anche in acque molto torbide.[2]

Tassonomia

modifica

Da alcune fonti A. sulcata viene ritenuto sinonimo di A. viridis, da altre[3][4] vengono invece ritenute due specie a sé stanti.

  1. ^ (EN) Anemonia viridis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 28 novembre 2014.
  2. ^ Carlo Cerrano et al., Guida alla biologia marina del Mediterraneo, Ananke, 2004, p. 106.
  3. ^ (EN) Catalogue of Life
  4. ^ (EN) Integrated Taxonomic Information System

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica