Angelo Felice Capelli
matematico e astronomo italiano
Angelo Felice Capelli (Parma, 2 novembre 1681 – Ceneda, 16 novembre 1749) è stato un matematico e astronomo italiano.[1]

BiografiaModifica
Figlio di Stefano, molto probabilmente fu il nipote del noto musicista e maestro di cappella Giovanni Maria Capelli.[2] Le prime notizie circostanziate su di lui si hanno a partire dal 1717, quando a Brescia già insegnava matematica, "probabilmente a livello di scuola secondaria".[3]
OpereModifica
- (LA) Angelo Felice Capelli, Astrosophia numerica. 1, Venetiis, Angelo Felice Capelli, 1733. URL consultato il 5 giugno 2015.
- (LA) Angelo Felice Capelli, Astrosophia numerica. 3, Venetiis, Angelo Felice Capelli, 1737. URL consultato il 5 giugno 2015.
- Angelo Felice Capelli, Breve compendio d'operazioni geometriche da farsi colla sola riga, e compasso, In Venezia, Giovanni Battista Albrizzi, 1765. URL consultato il 5 giugno 2015.
NoteModifica
- ^ Capello, Angelo Felice
- ^ Cfr. Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 18 (1975), voce CAPELLI, Angelo Felice
- ^ Cfr. Ugo Baldini, Enciclopedia online Treccani.it, CAPELLI, Angelo Felice, cit.
Collegamenti esterniModifica
- Ugo Baldini, CAPELLI, Angelo Felice, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 18, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1975.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 7725421 · ISNI (EN) 0000 0000 6126 721X · SBN PUVV166098 · CERL cnp00103927 · GND (DE) 100071511 · WorldCat Identities (EN) viaf-7725421 |
---|