Angelo Orlando (politico)

politico italiano

Angelo Orlando (Guardiagrele, 4 agosto 1949) è un politico italiano.

Angelo Orlando

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato15 aprile 1994 –
8 maggio 1996
LegislaturaXII
Gruppo
parlamentare
Rifondazione Comunista - Progressisti
CoalizioneProgressisti
CircoscrizioneAbruzzo
CollegioChieti
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoPartito della Rifondazione Comunista
Titolo di studioLaurea
ProfessioneInsegnante

Biografia

modifica

Insegnante, viene eletto al Senato della Repubblica nel 1994 nelle file del Progressisti, in quota Rifondazione Comunista, e per la XII legislatura fa parte della Commissione Finanze e Tesoro e di quella Agricoltura. Ricandidato alle elezioni politiche del 1996, viene sconfitto nel collegio uninominale di Teramo, concludendo la propria esperienza parlamentare.

Dall'aprile del 2000 è per due mandati consigliere regionale in Abruzzo sempre per il PRC, restando in carica fino al 2008.

Alle elezioni amministrative del giugno 2009 è candidato Presidente della Provincia di Chieti da parte di una lista formata da Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani, ottenendo il 3,4% dei voti e venendo quindi eletto consigliere provinciale. Si dimette da tale incarico il 30 luglio 2010[1].

A marzo 2010 si candida a sindaco di Guardiagrele per la coalizione di centrosinistra, venendo battuto per poco più di venti voti dal candidato del centro-destra Sandro Salvi. Resta consigliere comunale di opposizione fino al dicembre 2014, quando si dimette[2].

Nel 2018 scrive il libro Caligola e l'attaccapanni per Edizioni Menabò[3].

  1. ^ Il consigliere provinciale Angelo Orlando si è dimesso dalla sua carica Piazzarossetti.it
  2. ^ Piergiorgio Della Pelle in Consiglio Comunale al posto di Angelo Orlando Guardiagreleilbenecomune.it
  3. ^ Caligola e l'attaccapanni. Miserie senza splendori della politica senza cultura, su dabruzzo.it. URL consultato il 7 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 7 ottobre 2019).

Voci correlate

modifica