Anomaloglossus meansi

Anomaloglossus meansi Kok, Nicolaï, Lathrop, and MacCulloch, 2018 è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anomaloglossus meansi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAnomaloglossinae
GenereAnomaloglossus
SpecieA. meansi
Nomenclatura binomiale
Anomaloglossus meansi
Kok, Nicolaï, Lathrop & MacCulloch, 2018

Etimologia

modifica

L'epiteto specificoè stato dato in onore di D. Bruce Means.[1]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

È endemica della Guyana. Si trova tra 1234 e 1371 m di altitudine sul Tepui Wokomung e a 1490 metri di altitudine sul Monte Ayanganna.[2]

Tassonomia

modifica
  1. ^ a b Kok, Nicolaï, Lathrop, and MacCulloch, 2018 : Anomaloglossus meansi sp. n., a new Pantepui species of the Anomaloglossus beebei group (Anura, Aromobatidae). ZooKeys, n° 759: p. 98–116.
  2. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Anomaloglossus meansi, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato l'8 giugno 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Anomaloglossus meansi su amphibiaweb.org