Anomaloglossus

genere di anfibi

Anomaloglossus Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel & Wheeler, 2006 è un genere di anfibi anuri, appartenente alla famiglia Aromobatidae.[1][2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anomaloglossus
Anomaloglossus degranvillei
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAnomaloglossinae
GenereAnomaloglossus
Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel & Wheeler, 2006
Serie tipo
Colostethus beebei
Noble, 1923
specie

Etimologia

modifica

Il nome generico, dal greco anomalos (anomalo, inusuale) e glossa (lingua), è stato dato in riferimento all'insolita lingua che porta un processo linguale mediano.[1]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

Le specie del genere si incontrano in Brasile, Guyana francese, Suriname, Guyana, Venezuela, Colombia e Panama.[2]

Tassonomia

modifica

Comprende le seguenti 32 specie:[2]

In una profonda revisione dei Dendrobatidi del 2017, Grant et al., hanno spostato 5 specie precedentemente in questo genere (A. astralogaster, A. atopoglossus, A. confusus, A. isthminus e A. lacrimosus) nel nuovo genere Ectopoglossus.[3]

  1. ^ a b Grant, Frost, Caldwell, Gagliardo, Haddad, Kok, Means, Noonan, Schargel & Wheeler, 2006 : Phylogenetic systematics of dart-poison frogs and their relatives (Amphibia: Athesphatanura: Dendrobatidae). Bulletin of the American Museum of Natural History, n° 299, p. 1-262.
  2. ^ a b c (EN) Frost D.R. et al., Anomaloglossus, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 22 agosto 2020.
  3. ^ Grant, T., M. Rada, M. A. Anganoy-Criollo, A. Batista, P. H. dos S. Dias, A. M. Jeckel, D. J. Machado, and J. V. Rueda-Almonacid. 2017. Phylogenetic systematics of dart-poison frogs and their relatives revisited (Anura: Dendrobatoidea). South American Journal of Herpetology 12 (Special Issue): 1–90.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Anomaloglossus su amphibiaweb.org