Antonio Maria Biscioni

letterato, filologo e bibliotecario italiano

Antonio Maria Biscioni (Firenze, 14 agosto 1674Firenze, 4 maggio 1756) è stato un filologo, bibliotecario e religioso italiano, canonico e bibliotecario regio della Laurenziana.

Antonio Maria Biscioni, medaglia eseguita da Lorenzo Maria Weber (1747). New York, Metropolitan Museum

Biografia

modifica

Divenuto ecclesiastico, si impegnò nell'insegnamento privato ed ebbe fra gli allievi anche Giovanni Gaetano Bottari. Fece annotazioni sopra le prose di Dante e del Boccaccio, al Malmantile racquistato di Perlone Zipoli, a Il Riposo del Borghini, alle Satire di Benedetto Menzini e ad altre opere.

Scrisse Historie pistolesi, ovvero delle cose avvenute in Toscana dall'anno 1300 al 1348.

Nelle note poste alla vita e alle rime del Lasca, Biscioni diede molte notizie di Girolamo Amelonghi.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN8322917 · ISNI (EN0000 0001 0776 8694 · BAV 495/125426 · CERL cnp00956483 · LCCN (ENn79105859 · GND (DE124498582 · BNF (FRcb105823914 (data) · J9U (ENHE987007274233005171