Antonio Spagnoli
Antonio Spagnoli (Roma, 12 giugno 1953) è un ex rugbista a 15 italiano.
Antonio Spagnoli | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Dati biografici | |||||||||||||||||||||||||||||||
Paese | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 181 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 110 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
Rugby a 15 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Pilone | ||||||||||||||||||||||||||||||
Ritirato | 1993 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Attività giovanile | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Attività di club[1] | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Attività da giocatore internazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1. A partire dalla stagione 1995-96 le statistiche di club si riferiscono ai soli campionati maggiori professionistici di Lega Il simbolo → indica un trasferimento in prestito | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 2 giugno 2013 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
modificaAttivo in carriera nel ruolo di pilone, tra il 1966 e il 1992 militò in serie A con Frascati, Brescia, CUS Milano, Benetton e Amatori Milano, vincendo due campionati nazionali, nel 1975 con il Brescia e nel 1983 con il Treviso.
Fece parte del primo, storico tour dell'Italia del 1973, nel quale la nazionale incontrò diverse selezioni, in incontri ufficiali e non. L'unico test match in cui Spagnoli fu schierato fu quello del 16 giugno 1973 a Salisbury (oggi Harare) contro la nazionale rhodesiana (oggi Zimbabwe), anche se la prestazione tecnicamente più rilevante fu quella del 7 luglio successivo a Port Elizabeth contro i South Africa Leopards, in pratica la selezione coloured del Sudafrica, partita non riconosciuta ufficialmente ma vinta 24-4 dall'Italia[1].
Palmarès
modificaOnorificenze
modifica— 1975
— 9 marzo 2019
Note
modifica- ^ Dondi saluta gli azzurri del '73, su solorugby.org, Solo Rugby, 13 marzo 2008. URL consultato il 2 giugno 2008 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2008).
- ^ Benemerenze sportive di Antonio Spagnoli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- ^ Oro con fronda, su ilciar.it, Club Italia Amatori Rugby, 3 settembre 2019. URL consultato il 14 novembre 2019 (archiviato dall'url originale il 14 novembre 2019).
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Statistiche internazionali di Antonio Spagnoli, su espn.co.uk, ESPN Sports Media Ltd.
- Benemerenze sportive - Antonio Spagnoli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.