Apis koschevnikovi

specie di ape

L'ape di Koschevnikov (Apis koschevnikovi, Enderlein, 1906), è un'ape diffusa in Malaysia e in Indonesia.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Apis koschevnikovi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaApoidea
FamigliaApidae
SottofamigliaApinae
TribùApini
GenereApis
SpecieA. koschevnikovi
Nomenclatura binomiale
Apis koschevnikovi
Enderlein, 1906

Caratteristiche

modifica

Apis koschevnikovi è un'ape che si distingue per il colore rossiccio, che le ha valso anche il nome di "ape rossa". Questa specie fu dedicata dal suo scopritore a G.A. Koschevnikov, un entomologo russo autore di alcuni dei primi studi di morfometria delle api. Nel 1996, Guzman et al. hanno scoperto essere quest'ape parassitizzata da una specifica Varroa, la Varroa rindereri, la cui diffusione, come del resto quella del suo ospite, è limitata al solo Borneo. Nel 1999 Michael Engel ha definito quest'ape come una sottospecie dell'Apis cerana, assieme ad altre considerate specie a sé.

Bibliografia

modifica
  • Maa T.C., An inquiry into the systematics of the tribus Apidini or honeybees (Hym), in Treubia 1953; 21, 525–640.
  • Tingek S., Mardan M., Rinderer G., Koeniger N., Koeniger G., Rediscovery of Apis vechti (Maa, 1953): the Sabah honey bee, in Apidologie 1988; 19: 97–102.
  • Rinderer, T. E.; Stelzer, J. A.; Oldroyd, B. P.; Tingek, S., Levels of polyandry and intercolonial genetic relationships in Apis koschevnikovi, in Journal of Apicultural Research 1998; 37(4): 281-288.
  • Guzmán, L. I. DE Y M. Delfinado Baker, A new species of Varroa (Acari: Varroidae) associated with Apis koschevnikovi (Hymenoptera: Apidae) in Borneo, in Int. J. Acarol. 1997; 22: 23-27,.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Apis koschevnikovi, su culturaapicola.com.ar. URL consultato il 23 agosto 2006 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2006).
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi