Aplysia californica

specie di mollusco

Aplysia californica J.G. Cooper, 1863 è un mollusco gasteropode della famiglia Aplysiidae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aplysia californica
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseGastropoda
SottoclasseHeterobranchia
InfraclasseEuthyneura
SubterclasseTectipleura
OrdineAplysiida
SuperfamigliaAplysioidea
FamigliaAplysiidae
GenereAplysia
SpecieA. californica
Nomenclatura binomiale
Aplysia californica
J.G. Cooper, 1863
Areale

È stata utilizzata in laboratorio per studiare i processi biologici sinaptici dell'apprendimento e della memoria.[2]

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è diffusa nell'oceano Pacifico nord-orientale (aree costiere della California e golfo di California).[3]

Utilizzo in laboratorio

modifica

Il premio Nobel Eric Kandel studiò i processi di apprendimento e la memoria e dimostrò che questi due processi producono delle variazioni biochimiche che stimolano l'efficacia della trasmissione sinaptica[2]. Scelse l'Aplysia sia perché i segnali elettrici che i neuroni si inviano sono simili a quelli dell'uomo, sia per la semplicità del suo sistema nervoso composto da soli 20.000 neuroni di grandi dimensioni.

  1. ^ (EN) MolluscaBase eds. 2020, Aplysia californica J.G. Cooper, 1863, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 17/10/2020.
  2. ^ a b Eric R. kandel, James H. Schwarts, Thomas M. jessell, capitolo 36, in Fondamenti delle neuroscienze e del comportamento, Milano, Casa Editrice Ambrosiana, 1999, ISBN 88-408-0991-0.
  3. ^ (EN) Aplysia californica, in The Sea Slug Forum, Sydney, Australian Museum.

Bibliografia

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàLCCN (ENsh88020908 · J9U (ENHE987007544022305171