Ariocarpus

genere di cactus

Ariocarpus Scheidw. è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactacee, diffuso in Texas e nel Messico.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Ariocarpus
Fiore di Ariocarpus kotschoubeyanus
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Eudicotiledoni centrali
(clade)Superasteridi
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
SottofamigliaCactoideae
TribùCacteae
GenereAriocarpus
Scheidw.
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
GenereAriocarpus
Sinonimi

Anhalonium
Lem.
Neogomesia
Castañeda
Neogomezia
Buxb.
Roseocactus
A.Berger
Stromatocactus
Karw. ex Rümpler

Specie

Descrizione

modifica

Quasi tutte le specie sono appiattite all'apice, dotate di un robusto apparato radicale a fittone, e tubercoli assai robusti, che in alcune specie diventano simili a formazioni rocciose.[senza fonte]

Tassonomia

modifica

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Coltivazione

modifica

La sua coltivazione è possibile usando un terriccio molto poroso e drenante composto da terra pomice e lapillo e pietrisco grossolano. La posizione richiesta è di pieno sole con modiche annaffiature in estate, che andranno sospese del tutto nel periodo invernale.[senza fonte]

La riproduzione avviene per seme in primavera depositando i semi in un letto di terriccio e inerti (come Lapillo, Pomice, Pozzolana), che andrà mantenuta umidità e a una temperatura di circa 21 °C fino alla germinazione. Un altro metodo di riproduzione è l'innesto di tubercolo.[senza fonte]

  1. ^ a b (EN) Ariocarpus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 28 marzo 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007568259405171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica