Cactoideae
sottofamiglia di cactus
Progetto:Forme di vita - implementazione Classificazione APG IV.
Il taxon oggetto di questa voce deve essere sottoposto a revisione tassonomica. |
Cactoideae | |
---|---|
Cactoideae, Jardín Botánico Madrid | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Cactaceae |
Sottofamiglia | Cactoideae Eaton, 1836 |
Tribù | |
Le Cactoideae Eaton, 1836[1] sono la più vasta sottofamiglia delle Cactaceae comprendente circa 1800-2500 specie suddivise in 9 tribù e 100-120 generi.
Data la copiosa quantità di specie e difficile parlare di affinità, ma in linea di massima le Cactoideae sono in gran parte globose e presentano grosse areole lanose con lunghe spine ricurve bianche o nere.
Classificazione sistematicaModifica
La sottofamiglia comprende le seguenti tribù e generi:
- Tribù: Calymmantheae R. S. Wallace, 2001
- Tribù: Hylocereeae Buxb., 1958
- Tribù: Cereeae Salm-Dyck, 1845
- Tribù: Trichocereeae Buxb., 1958
- Acanthocalycium - Arthrocereus - Brachycereus - Cephalocleistocactus - Cleistocactus - Denmoza - Discocactus - Echinopsis - Espostoa - Espostoopsis - Facheiroa - Gymnocalycium - Haageocereus - × Haagespostoa - Harrisia - Lasiocereus - Leocereus - Matucana - Mila - Oreocereus - Oroya - Pygmaeocereus - Rauhocereus - Rebutia - Samaipaticereus - Trichocereus - Weberbauerocereus - Yungasocereus
- Tribù: Notocacteae Buxb., 1958
- Austrocactus - Blossfeldia - Cintia - Copiapoa - Eriosyce - Eulychnia - Frailea - Neowerdermannia - Parodia
- Tribù: Rhipsalideae DC., 1828
- Tribù: Browningieae Buxb., 1966
- Tribù: Pachycereeae Buxb., 1958
- Acanthocereus - Bergerocactus - Carnegiea - Cephalocereus - Corryocactus - Dendrocereus - Echinocereus - Escontria - Isolatocereus - Leptocereus - Neobuxbaumia - × Myrtgerocactus - Myrtillocactus - × Pacherocactus - Pachycereus - Peniocereus - Polaskia - Pseudoacanthocereus - Stenocereus
- Tribù: Cacteae Rchb., 1832
- Acharagma - Ariocarpus - Astrophytum - Aztekium - Cochemiea - Coryphantha - Echinocactus - Echinomastus - Epithelantha - Escobaria - Ferocactus - Geohintonia - Leuchtenbergia - Lophophora - Mammillaria - Neolloydia - Obregonia - Ortegocactus - Pediocactus - Pelecyphora - Sclerocactus - Stenocactus - Strombocactus - Thelocactus - Turbinicarpus
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Edward Frederick Anderson, The Cactus family, pag. 101, Timber press, Portland, 2001
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cactoideae
- Wikispecies contiene informazioni su Cactoideae