Armadillidium gestroi

crostaceo

Armadillidium gestroi Tua, 1900 è un crostaceo dell'ordine degli Isopoda, endemico della Riviera Ligure di Ponente.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Armadillidium gestroi
Armadillidium gestroi
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumArthropoda
SubphylumCrustacea
ClasseMalacostraca
OrdineIsopoda
SottordineOniscidea
FamigliaArmadillidiidae
GenereArmadilldium
SpecieA. gestroi
Nomenclatura binomiale
Armadillidium gestroi
Tua, 1900

L'epiteto specifico è un omaggio a Raffaello Gestro, conservatore e successivamente direttore del Museo di storia naturale di Genova.[2]

Distribuzione

modifica

La specie è endemica di una ristretta area della Riviera di Ponente, in Provincia di Savona. La località tipo è Finale Ligure.

Allevamento

modifica

La specie è apprezzata nell'hobby dell'allevamento di isopodi in terrario.[3]

  1. ^ WoRMS - World Register of Marine Species - Armadillidium gestroi Tua, 1900, su www.marinespecies.org. URL consultato il 19 giugno 2024.
  2. ^ Tua, P. (1900): Contribuzione alla conoscenza degli Isopodi terrestri italiani. Bollettino dei Musei di Zoologia ed anatomia comparata della R. Universita di Torino 15 (374): 1-13.
  3. ^ (EN) Armadillidium gestroi, su FrogDaddy. URL consultato il 19 giugno 2024.