Aromobates leopardalis

Aromobates leopardalis (Rivero, 1978) è un anfibio anuro, appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Aromobates leopardalis
Immagine di Aromobates leopardalis mancante
Stato di conservazione
Critico[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAromobatinae
GenereAromobates
SpecieA. leopardalis
Nomenclatura binomiale
Aromobates leopardalis
(Rivero, 1978)
Sinonimi

Colostethus leopardalis
Rivero, 1978
Nephelobates leopardalis
(Rivero, 1978)

Etimologia

modifica

L'epiteto specifico è stato dato in riferimento alla sua colorazione maculata.[2]

Descrizione

modifica

Biologia

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

È endemica della Sierra de Santo Domingo in Venezuela. Si trova tra i 2435 e i 3300 metri di altitudine nello stato di Mérida.[3]

Tassonomia

modifica
  1. ^ (EN) Enrique La Marca, Juan Elías García-Pérez 2010, Aromobates leopardalis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ a b Rivero, 1978 "1976" : Notas sobre los anfibios de Venezuela. 2. Sobre los Colostethus de los Andes Venezolanos. Memorias de la Sociedad de Ciencias Naturales La Salle, n° 105, p. 327-344.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Aromobates leopardalis, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 13 gennaio 2018.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica

Aromobates leopardalis su amphibiaweb.org