Askola
Askola comune | ||
---|---|---|
Askolan kunta | ||
| ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Provincia | ![]() | |
Regione | ![]() | |
Distretto | Porvoo | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Mikko Komulainen | |
Data di istituzione | 1896 (scorporato da Porvoo) | |
Territorio | ||
Coordinate | 60°31′40″N 25°36′00″E / 60.527778°N 25.6°E | |
Superficie | 218 km² | |
Abitanti | 4 919 (2012) | |
Densità | 22,56 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Fuso orario | UTC+2 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Askola è un comune finlandese di 4.919 abitanti (dato 2012)[1], situato nella regione dell'Uusimaa. Fino al 2011 apparteneva alla regione dell'Uusimaa orientale in seguito soppressa.
Il comune è noto soprattutto come luogo di nascita e residenza dell'autore Johannes Linnankoski.
SocietàModifica
Lingue e dialettiModifica
Il finlandese è l'unica lingua ufficiale di Askola.
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[2] |
---|---|
3,4% | madrelingua svedese |
94,6% | madrelingua finlandese |
NoteModifica
- ^ Popolazione dei comuni finlandesi al 2012, su vrk.fi. URL consultato il 28 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2012).
- ^ Tilastokesus (L'istituto nazionale di statistica) 31.12.2012
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Askola
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su askola.fi.