Asterope (astronomia)

stella della costellazione del Toro

Asterope è il nome dato ad una coppia di stelle nella costellazione del Toro; si tratta di due delle componenti dell'ammasso aperto delle Pleiadi e giacciono ad una distanza di circa 440 anni luce da noi. Il nome proprio deriva dalla figura mitologica Sterope o Asterope, una delle Pleiadi mitologiche.

Asterope
Immagine dell'ammasso delle Pleiadi.
ClassificazioneAsterope I: stella bianco-azzurra di sequenza principale
Asterope II: stella bianca di sequenza principale
Classe spettraleAsterope I: B8V
Asterope II: A0Vn
Distanza dal Sole440 anni luce
CostellazioneToro
Coordinate
(all'epoca J2000.0)
Ascensione rettaAsterope I: 03h 45m 54,4s
Asterope II: 03h 46m 02,9s
DeclinazioneAsterope I: +24° 33′ 17″
Asterope II: +24° 31′ 41″
Dati fisici
Età stimata100 milioni di anni
Dati osservativi
Magnitudine app.Asterope I: 5,76
Asterope II: 6,43
Magnitudine ass.0,34
Nomenclature alternative
Asterope I:21 Tauri, HR 1151, HD 23432, BD+24 553, HIP 17579, SAO 76159, GC 4502 Asterope II:22 Tauri, HR 1152, HD 23441, BD+24 556, HIP 17588, SAO 76164, GC 4506

Caratteristiche

modifica

Visibili ad occhio nudo come una sola stellina minuta di quinta magnitudine, un semplice binocolo già consente di notare che si tratta in realtà di due stelle ben distinte: Asterope I, o anche 21 Asterope o 21 Tau, è la più brillante delle due, e si presenta come una stella azzurrina di magnitudine 5,76, mentre Asterope II, o 22 Asterope o 22 Tau, appare di un colore leggermente più biancastro e un po' meno luminosa, essendo di magnitudine 6,43. La separazione delle due componenti, che non costituiscono una coppia fisica, è pari a 0,04°.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni