La BMW K1200 RS è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad dal 1997 al 2005 in 37.992 esemplari[1].

BMW K1200 RS
CostruttoreBandiera della Germania BMW Motorrad
TipoStradale sportiva
Produzionedal 1997 al 2005
Sostituisce laBMW K1100 RS
Sostituita daBMW K1200 GT
Stessa famigliaBMW K1200 R, BMW K1200 S

Descrizione

modifica

Prodotta nello stabilimento BMW di Spandau, a spingere la moto c'è un motore a quattro cilindri in linea con distribuzione bialbero a 16 valvole da 1171 cm³ disposto longitudinalmente.[2][3]

Nel 2001 la K1200 RS è stata sottoposta a un profondo aggiornamento, che ha interessato il fanale anteriore che è stato modificato, la posizione delle pedane che è stata abbassata e il manubrio leggermente rialzato. L'ABS che precedentemente era disponibile come optional è diventato di serie.

Nel 2003 è stata introdotta una versione "GT" della K1200 RS, con una seduta leggermente più alta, pedane regolabili, cupolino con parabrezza e paramani regolabili elettricamente e leggermente più grandi e borse laterali rigide. La K1200 GT è stata prodotta fino al 2005.

Caratteristiche tecniche

modifica
Caratteristiche tecniche - BMW K1200 RS
 
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2250 × 850 × 1200 mm
Altezze Sella: 770-800 mm
Interasse: 1549 mm Massa a vuoto: 285 kg Serbatoio: 21 l
Meccanica
Tipo motore: a 4 cilindri in linea Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 1157 cm³ (Alesaggio 70,5 × Corsa 75 mm)
Distribuzione: 2 alberi a camme, 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 130 CV a 8750 giri/min Coppia: 117 Nm a 6750 giri/min Rapporto di compressione:
Frizione: dischi multipli a bagno d’olio ad azionamento idraulico Cambio: sequenziale a 6 marce ad innesti frontali
Accensione elettronica
Trasmissione cardano
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio in alluminio
Freni Anteriore: a doppio disco flottante da 305 mm / Posteriore: a singolo disco flottante a 2 pistoncini da 285 mm
Pneumatici anteriore 120 70/17; posteriore 170 60/17
Fonte dei dati: [senza fonte]
  1. ^ (EN) All Motorcycles. Production models since 1923 (PDF), su bmweducation.co.uk, p. 44. URL consultato il 19 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ (DE) BMW K 1200 RS: Ein ziemlich dynamischer Brocken, su sueddeutsche.de, 17 maggio 2010. URL consultato il 19 novembre 2021.
  3. ^ Superbikes. Le moto più straordinarie di tutti i tempi, su books.google.it, p. 49. URL consultato il 19 novembre 2021.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto