La BMW R1100 RT[1] è una motocicletta prodotta dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad dal 1995 al 2001 in 53.092 esemplari[2].

BMW R1100 RT
CostruttoreBandiera della Germania BMW Motorrad
TipoMototurismo
Produzionedal 1995 al 2001
Sostituisce laBMW R100 RT
Sostituita daBMW R1150 RT
Stessa famigliaBMW R850 RT
Modelli similiHonda Pan-European, Honda Gold Wing, Triumph Trophy 1200

Descrizione

modifica

Presentata nel 1995 al salone di Francoforte[3] e prodotta nello stabilimento BMW di Spandau come successore della R100RT, a spingere la moto c'è un motore bicilindrico boxer da 1085 cm³. Oltre ad ampie modifiche che hanno interesse la carenatura, la potenza del motore è stata aumentata da 44 a 66 kW (da 60 a 90 CV) con la cilindrata che è passata da 971 cm³ della precedente R100 RT a 1085 cm³, con un alesaggio di 99 mm e corsa di 70,5 mm ed un rapporto di compressione di 10,7:1.

La moto è dotata di serie del sistema ABS e di un catalizzatore a tre vie. La sospensione all'anteriore è del tipo Telelever mentre al posteriore c'è un forcellone Paralever.[4]

Il serbatoio del carburante contiene 25,2 litri. Gli pneumatici all'avantreno misurano 120/70 ZR 17, mentre al retrotreno 160/60 ZR 18.

Nel 2001 la R1100 RT è stata sostituita dalla R1150 RT.

Caratteristiche tecniche

modifica
Caratteristiche tecniche - BMW R1100 RT
 
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2205 × 900 × 1380 mm
Interasse: 1485 mm Massa a vuoto: 282 kg Serbatoio: 25 l
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico boxer Raffreddamento: misto ad aria/olio
Cilindrata 1085 cm³ (Alesaggio 99 × Corsa 70,5 mm)
Distribuzione: 2 alberi a camme, 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica
Potenza: 66 kW (90 CV) a 7250 giri/min Coppia: 95 Nm a 5500 giri/min Rapporto di compressione: 10,7:1
Frizione: disco singolo con spingidisco e cuscinetto meccanici a secco tipo automobilistico Cambio: sequenziale a 5 marce
Accensione elettronica
Avviamento elettrico
Ciclistica
Freni Anteriore: doppio disco con pinza a quattro pistoncini da 305 mm / Posteriore: disco singolo con pinza a due pistoncini da 276 mm
Pneumatici anteriore 120/70 ZR 17, posteriore 160/60 ZR 18
Fonte dei dati: [5]
  1. ^ (EN) The New BMW R1100 RT, in American Motorcyclist, novembre 1995.
  2. ^ (EN) All Motorcycles. Production models since 1923 (PDF), su bmweducation.co.uk. URL consultato il 19 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  3. ^ (DE) BMW R 1100 RT: Für verwöhnte Tourenfahre, su sueddeutsche.de, 17 maggio 2010.
  4. ^ (EN) Rolling thunder, in Popular Mechanics, maggio 1996. URL consultato il 19 novembre 2021.
  5. ^ Specifiche tecniche (PDF), su bmbikes.co.uk.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su bmw-motorrad.com (archiviato dall'url originale il 18 novembre 2002).  
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto