Bacino di Saratov
Bacino di Saratov | |
---|---|
Stato | ![]() |
Coordinate | 52°50′N 48°30′E / 52.833333°N 48.5°E |
Dimensioni | |
Superficie | 1 831 km² |
Lunghezza | 357 km |
Larghezza | 25 km |
Profondità media | 7 m |
Volume | 12 900 km³ |
Idrografia | |
Origine | Lago artificiale |
Immissari principali | Volga, Samara |
Il bacino di Saratov (russo Саратовское водохрани́лище, Saratovskoe vodochranilišče) è un lago artificiale della Russia europea meridionale, formato dal fiume Volga, nel suo medio corso, in seguito allo sbarramento finito di costruire nel 1967 nei pressi della città di Balakovo.
Il bacino si estende per 1.831 km2, ha una profondità media di 7 m (massima di 28 m) ed è lungo 357 km a monte della diga, fino ad arrivare a bagnare la città di Togliatti.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bacino di Saratov
Collegamenti esterniModifica
- World Lakes Database, su ilec.or.jp. URL consultato il 10 maggio 2007 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2007).