Baradero
insediamento umano in Argentina
Baradero è una cittadina argentina della provincia di Buenos Aires capoluogo del partido omonimo.
Baradero città | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Provincia | ![]() |
Dipartimento | Baradero |
Amministrazione | |
Sindaco | Esteban Sanzio |
Data di istituzione | 1615 |
Territorio | |
Coordinate | 33°48′S 59°31′W / 33.8°S 59.516667°W |
Altitudine | 41 m s.l.m. |
Abitanti | 24 901 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | B2942 |
Prefisso | 03329 |
Fuso orario | UTC-3 |
Nome abitanti | baraderense |
Cartografia | |
GeografiaModifica
Baradero sorge a 150 km a nord-ovest dalla capitale argentina Buenos Aires e a 159 km a sud-est di Rosario. È situata sulle rive del fiume Baradero, uno dei rami che forma il Paraná nel suo vasto delta.
Infrastrutture e trasportiModifica
La principale via d'accesso alla città è l'autostrada Buenos Aires-Rosario.
FerrovieModifica
Baradero è dotata di una propria stazione posta lungo la linea Mitre della rete ferroviaria argentina presso la quale fermano i treni a lunga percorrenza per Buenos Aires, Rosario, Córdoba e Tucumán[1].
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Baradero.
Collegamenti esterniModifica
- (ES) Portale della città di Baradero, su ciudadbaradero.com.ar. URL consultato il 23 agosto 2008 (archiviato dall'url originale il 23 agosto 2008).
- (ES) Baradero, su Baradero.com.ar.
- (ES) Festival di Baradero, su festivaldebaradero.com.ar. URL consultato il 17 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2008).
- (ES) Sito web di Baradero e del suo Festival, su baradero.com. URL consultato il 17 febbraio 2019 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2010).
Controllo di autorità | VIAF (EN) 143294667 · LCCN (EN) n2008030108 |
---|