Battiato Collection

album di Franco Battiato del 1996

Battiato Collection è una raccolta di successi in lingua spagnola del cantante italiano Franco Battiato, pubblicata nel 1996. Contiene tutte le canzoni in spagnolo pubblicate in precedenza dal cantante.

Battiato Collection
raccolta discografica
ArtistaFranco Battiato
Pubblicazione1996
Durata01:52:56
Dischi2
Tracce29
GenerePop
Musica d'autore
FormatiCD, MC
Franco Battiato - cronologia

Testi di Franco Battiato tranne dove indicato; musiche di Franco Battiato e Giusto Pio.

CD 1
  1. Yo quiero verte danzar – 3:36 (Battiato-Pio)
  2. Nómadas – 4:16 (Camisasca)
  3. Chan-son egocentrique – 4:11 (Battiato-Pio)
  4. No Time No Space – 3:21 (Battiato-Pio)
  5. Carta al gobernador de Libia (live) – 3:19 (Battiato-Pio)
  6. El animal – 3:20 (Battiato)
  7. Mesopotamia – 4:25 (Battiato-Pio)
  8. Pobre patria – 3:44 (Battiato)
  9. Bandera blanca – 4:43 (Battiato-Pio)
  10. Otra vida – 3:45 (Battiato-Pio)
  11. Y te vengo a buscar – 3:54 (Battiato-Pio)
  12. Fisiognomica – 4:32 (Battiato)
  13. Alexander Platz (live) – 3:16 (Cohen-Battiato-Pio)
  14. La era del jabalí blanco – 3:48 (Battiato-Pio)
  15. Cucurrucucú – 4:08 (Battiato-Pio)

Durata totale: 58:18

CD 2
  1. Centro de gravedad – 3:39 (Battiato-Pio)
  2. La estación de los amores – 3:47 (Battiato)
  3. Casaca roja – 4:18 (Battiato-Pio)
  4. Los trenes de Tozeur – 3:20 (Cosentino-Battiato-Pio)
  5. Up Patriots to Arms – 4:36 (Battiato-Pio)
  6. Mal de África – 3:43 (Battiato-Pio)
  7. Vía Lactea – 4:46 (Battiato)
  8. Como un camello en un canalón – 3:31 (Battiato)
  9. Sentimiento nuevo – 3:55 (Battiato-Pio)
  10. Perspectiva Nevski – 3:26 (Battiato-Pio)
  11. El mito del amor – 3:28 (Battiato)
  12. Despertar en primavera – 3:34 (Battiato-Pio)
  13. La sombra de la luz – 4:51 (Battiato)
  14. Sagradas sinfonías del tiempo – 3:44 (Battiato)

Durata totale: 54:38

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Battiato Collection, su Discogs, Zink Media.  
  • (EN) Battiato Collection, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.  
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock