Beccariophoenix madagascariensis

Specie di palma

Beccariophoenix madagascariensis Jum. & H.Perrier è una pianta della famiglia delle Arecacee (o Palmae), endemica del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Beccariophoenix madagascariensis
Stato di conservazione
Vulnerabile[1]
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùCocoseae
SottotribùAttaleinae
GenereBeccariophoenix
SpecieB. madagascariensis
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineArecales
FamigliaArecaceae
SottofamigliaArecoideae
TribùCocoseae
SottotribùBeccariophoenicinae
GenereBeccariophoenix
SpecieB. madagascariensis
Nomenclatura binomiale
Beccariophoenix madagascariensis
Jum. & H.Perrier

Distribuzione e habitat

modifica

La specie è presente nelle foreste pluviali della costa orientale del Madagascar, sino a 1.200 m di altitudine.[1]

Conservazione

modifica

La Lista rossa IUCN classifica Beccariophoenix madagascariensis come specie vulnerabile.[1]

  1. ^ a b c (EN) Rakotoarinivo, M. & Dransfield, J. 2012, Beccariophoenix madagascariensis, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020. URL consultato il 31 gennaio 2021.
  2. ^ (EN) Beccariophoenix madagascariensis, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 31 gennaio 2021.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica