Beit Aryeh-Ofarim

colonia israeliana in Palestina

Beit Aryeh-Ofarim (in ebraico בֵּית אַרְיֵה-עֳפָרִים?) è un insediamento israeliano, organizzato come consiglio locale, situato nella parte settentrionale della Cisgiordania. Si trova a 32 chilometri (20 mi) a nord di Gerusalemme, 25 chilometri (16 mi) a est di Tel Aviv e 3.8 km a est della Linea Verde. È situato all'interno della Barriera di separazione. Nel 2018 contava una popolazione di 5 139. La comunità internazionale considera gli insediamenti israeliani in Cisgiordania illegali secondo il diritto internazionale; il governo israeliano contesta questa posizione[1].

Beit Aryeh
insediamento israeliano
בֵּית אַרְיֵה-עֳפָרִים
Beit Aryeh – Veduta
Beit Aryeh – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Palestina Palestina
Bandiera d'Israele Israele de facto
RegioneCisgiordania
GovernatoratoRamallah e al-Bireh
Amministrazione
SindacoYehuda Elboim (de facto)
Data di istituzione1981
Territorio
Coordinate32°02′07.79″N 35°03′13.68″E
Altitudine345 m s.l.m.
Superficie8,500 km²
Abitanti5 253 (2019)
Densità618 ab./km²
Altre informazioni
Lingueebraico
Fuso orarioUTC+2
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stato di Palestina
Beit Aryeh
Beit Aryeh
Sito istituzionale

Fondata nel 1981, fu riconosciuta come consiglio locale nel 1989. Nel 2004 fu annesso il villaggio di Ofarim. Beit Aryeh deve il suo nome al parlamentare Aryeh Ben-Eliezer, un importante sionista revisionista che fu tra i fondatori di Herut[2].

Secondo l'Applied Research Institute, la terra dove sorge Beit Aryeh fu confiscata a due villaggi palestinesi, Aboud[3] e Al-Lubban al-Gharbi[4].

Nel 2011, il ministero della difesa israeliano firmò un accordo con la municipalità di Beit Aryeh per la costruzione di 100 nuove abitazioni ed unire Beit Aryeh e Ofarim.

  1. ^ (EN) The Geneva Convention, BBC News, 10 dicembre 2009. URL consultato il 2 aprile 2020.
  2. ^ (EN) Aryeh Ben-Eliezer, su knesset.gov.il. URL consultato il 3 aprile 2020.
  3. ^ (EN) Abud Village Profile (PDF), in ARIJ, p. 17.
  4. ^ (EN) Al Lubban al Gharbi Village Profile (PDF), in ARIJ, p. 16.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN316601732 · J9U (ENHE987007467846605171