Beit Safafa

Città palestinese

Beit Safafa (in arabo: بيت صفافا, in ebraico: בית צפאפא) è un quartiere arabo nella zona sud della città di Gerusalemme a metà strada tra Pat e Gilo alla periferia di Betlemme.[1] Beit Safafa aveva una popolazione di 5.463 nel 2000 e si estende su una superficie di 1.577 dunum.[2]

Beit Safafa
(AR) بيت صفافا
Beit Safafa, vista dal parco
StatoBandiera della Palestina Palestina
CittàGerusalemme
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

Beit Safafa

Nel 1956 Beit Safafa è apparso nei registri fiscali ottomani come essere nel Nahiyah di Quds della Liwāʾ di Quds. Aveva una popolazione di 41 famiglie musulmane e pagato le tasse sul grano, orzo, olive, uva o alberi da frutto e capre o alveari.[3]

Sulla scia della guerra arabo-israeliana del 1948 il quartiere è stato diviso, una metà in terra di nessuno e l'altra metà nella Cisgiordania occupata dalla Giordania. Nel 1967 dopo la vittoria di Israele nella guerra dei sei giorni le due parti furono riunite.

Nel 1997 è stata fondata nel Beit Safafa la Hand in Hand School for Bilingual Education. La scuola, sostenuta dal Ministero dell'istruzione israeliano e dal comune di Gerusalemme, offre un programma scolastico bilingue in ebraico e arabo con classi comuni per bambini ebrei e arabi.

  1. ^ (EN) La nuova architettura a Beit Safafa, 16 gennaio 2006.
  2. ^ Foundation for Middle East Peace - Popolazione e area nell'est Gerusalemme 2000-2002 [collegamento interrotto], su fmep.org.
  3. ^ Wolf-Dieter Hütteroth, Kamal Abdulfattah, Historical Geography of Palestine, Transjordan and Southern Syria in the Late 16th Century, Erlanger Geographische Arbeiten, Sonderband 5. Erlangen, Germany: Vorstand der Fränkischen Geographischen Gesellschaft, 1977, p. 116.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN145638731 · LCCN (ENn2006021761 · GND (DE1149263768 · J9U (ENHE987007473843205171
  Portale Israele: accedi alle voci di Wikipedia che parlano d'Israele