Benelli Tre 1130 K

La Benelli Tre 1130 K è una motocicletta prodotto a partire dal 2006 al 2017 dalla casa motociclistica italiana Benelli.

Benelli Tre 1130 K
CostruttoreBandiera dell'Italia Benelli
TipoEnduro stradale
Produzionedal 2006 al 2017
Sostituita daBenelli TRK
Modelli similiBMW R1200 GS
Honda Crosstourer
Triumph Tiger Explorer
Yamaha XT1200Z Super Ténéré
Kawasaki Versys 1000

La moto è stata anticipata dal prototipo chiamato "Trek", presentato nel novembre 2005.[1]

Descrizione

modifica

A spingere la moto c'è un motore dalla cilindrata di 1131 cm³ con architettura a tre cilindri in linea raffreddato a liquido che sviluppa una potenza massima di 92 kW (125 CV) e una coppia di 112 Nm a 5000 giri/min. I pistoni hanno un alesaggio di 88 mm e una corsa di 62 mm, con un rapporto di compressione di 11,6:1. La testata ha due alberi a camme in testa azionati da catena, che muovono quattro valvole per cilindro, due di aspirazione e due di scarico.

L'alimentazione è affidata a un sistema a iniezione elettronica multipoint, coadiuvato da valvole a farfalla da 53 mm.

Il telaio è realizzato mediante un traliccio tubolare in acciaio con parti in fusione di alluminio. All'avantreno vi è una forcella telescopica rovesciata della Marzocchi. Il sistema frenante è composto davanti da un doppio disco da 320 mm[2] con pinze a quattro pistoncini, mentre dietro da a un disco singolo con pinza a due pistoncini.

Caratteristiche tecniche

modifica
Caratteristiche tecniche - Benelli Tre 1130 K
 
Dimensioni e pesi
Meccanica
Tipo motore: tricilindrico a 4 tempi Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 1131 cm³ (Alesaggio 88 × Corsa 62 mm)
Distribuzione: DOHC 4 valvole per cilindro Alimentazione: iniezione elettronica con corpi farfallati
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: a 6 rapporti
Accensione elettronica IDI
Trasmissione primaria a ingranaggi; secondaria a catena
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica a steli rovesciati / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico
Freni Anteriore: doppio disco da 320 mm / Posteriore: disco singolo da 240 mm
Fonte dei dati: [senza fonte]

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • Sito ufficiale, su benelli.com (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2010).  
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto