Bhavnagar (stato)
stato principesco del subcontinente indiano
Lo Stato di Bhavnagar fu uno stato principesco del subcontinente indiano, avente per capitale la città di Bhavnagar.
Stato di Bhavnagar | |||
---|---|---|---|
| |||
Dati amministrativi | |||
Nome completo | ભાવનગર | ||
Nome ufficiale | State of Bhavnagar | ||
Lingue parlate | indiano, inglese | ||
Capitale | Bhavnagar | ||
Dipendente da | Regno Unito dal 1807 al 1949 | ||
Politica | |||
Forma di governo | regno | ||
Nascita | 1723 con Bhavsinhji I Ratanji | ||
Fine | 1948 con Tej Ram Singh | ||
Territorio e popolazione | |||
Massima estensione | 7.669 km2 nel 1891 | ||
Popolazione | 464.671 nel 1891 | ||
Economia | |||
Valuta | rupia di Bhavnagar | ||
Commerci con | India britannica | ||
Religione e società | |||
Religioni preminenti | induismo | ||
Religione di Stato | induismo | ||
Religioni minoritarie | anglicanesimo, cattolicesimo | ||
Classi sociali | patrizi, clero, popolo | ||
![]() | |||
Evoluzione storica | |||
Succeduto da | India | ||
StoriaModifica
Lo Stato precedente alla fondazione del Bhavanagar era il Sejakpur che era stato creato nel 1194. Ad ogni modo nel 1723 la città di Bhavnagar venne fondata e con essa uno Stato territoriale. Nel 1807 lo Stato di Bhavnagar divenne un protettorato britannico.[1]
Il palazzo di Nilambag era la residenza dei regnanti di Bhavnagar ed è oggi un lussuoso hotel.
Il suo ultimo governante siglò l'ingresso nell'Unione Indiana il 15 febbraio 1948.
GovernantiModifica
Lo Stato di Bhavnagar venne governanto dai Rajputs appartenenti alla dinastia Gohil.[2]
Thakur SahibModifica
- 1723 - 1764 Bhavsinhji I Ratanji (n. 1683 - m. 1764)
- 1764 - 1772 Akherajji III Bhavsimhji (n. 1714 - m. 1772)
- 1772 - 1816 Wakhatsimhji Akherajji (n. 1748 - m. 1816)
- 1816 - 1852 Wajesimhji Wakhatsimhji (n. 1780 - m. 1852)
- 1852 - 1854 Akherajji IV Bhavsimhji (n. 1817 - m. 1854)
- 1854 - 11 aprile 1870 Jashwantsimhji Bhavsimhji (n. 1827 - m. 1870) (dal 24 maggio 1866, Sir Jashwantsimhji Bhavsimhji)
- 11 aprile 1870 - 29 gennaio 1896 Takhtsinhji Jashwantsimhji (n. 1858 - m. 1896) (dal 24 maggio 1881, Sir Takhatsimhji Jashwantsimhji)
- 11 aprile 1870 - marzo 1877 Azam Gavarishankar (n. 1805 - m. 1891) Udayashankar - reggente
- 29 gennaio 1896 - 1 gennaio 1918 Bhavsinhji II Takhatsimhji (n. 1875 - m. 1919) (dal 24 giugno 1904, Bhavsimhji II Takhatsimhji)
Maharaja RaoModifica
- 1 gennaio 1918 - 16 luglio 1919 Bhavsinhji II Takhatsimhji
- 16 luglio 1919 - 15 agosto 1947 Krishna Kumarsinhji Bhavsinhji (n. 1912 - m. 1965) (dal 9 giugno 1938, Sir Krishna Kumarsinhji Bhavsinhji)
- 16 luglio 1919 - 18 aprile 1931 Sir Pattani Prabhashankar (n. 1862 - m. 1938) Dalpatram - reggente
Dewan (primi ministri)Modifica
- 1846 - 1879 Azam Gaurishankar Udayashankar
- 1902 - 1937 Sir Pattani Prabhashankar
- 1937 - gennaio 1948 Anantrai Prabhashankar Pattani
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Hunter, William Wilson, Sir, et al. (1908). Imperial Gazetteer of India, 1908-1931; Clarendon Press, Oxford.
- Markovits, Claude (ed.) (2004). A History of Modern India: 1480-1950. Anthem Press, London.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bhavnagar
Controllo di autorità | VIAF (EN) 139580672 · LCCN (EN) n82132778 · GND (DE) 4372356-1 · J9U (EN, HE) 987007562141205171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82132778 |
---|