Biagio Antonio Copeti

vescovo cattolico italiano

Biagio Antonio Copeti (Campagna, XVIII secoloMottola, 1727) è stato un vescovo cattolico italiano del Regno di Napoli.

Biagio Antonio Copeti
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiVescovo di Mottola (1719-1727)
 
NatoXVIII secolo a Campagna
Ordinato presbitero19 settembre 1693
Nominato vescovo15 maggio 1719 da papa Clemente XI
Consacrato vescovo21 maggio 1719 dal cardinale Lorenzo Casoni
Deceduto1727 a Mottola
 

Biografia

modifica

Fu nativo di Campagna, città del Principato Citra, l'odierno territorio salernitano, da famiglia appartenente al patriziato locale ed ivi apprese gli insegnamenti religiosi. Fu prima canonico della cattedrale di Campagna, poi venne chiamato a reggere la diocesi di Taranto, quale vicario del vescovo Giambattista Stella. Il 15 maggio 1719 divenne vescovo di Mottola, dove si distinse per aver apportato il rinnovamento strutturale alle chiese locali, concepito all'interno di un sistema di rinnovamento della Chiesa di cui fu promotore.[1]

Genealogia episcopale

modifica

La genealogia episcopale è:

  1. ^ M. Ulino, Il manoscritto XV E 20 della Biblioteca Nazionale di Napoli, Notizie per la storia di Campagna, in "SinTesi", n°5, Franco Angeli, Milano, 2004.

Collegamenti esterni

modifica