Big Bad Jug

album di Gene Ammons del 1973

Big Bad Jug è un album di Gene Ammons, pubblicato dalla Prestige Records nel 1973[2]. I brani dell'album furono registrati al Van Gelder Studio di Englewood Cliffs, New Jersey (Stati Uniti) nelle date indicate nella lista tracce[3].

Big Bad Jug
album in studio
ArtistaGene Ammons
Pubblicazione1973
Dischi1
Tracce7
GenereJazz
EtichettaPrestige Records (P 10070)
ProduttoreOzzie Cadena[1]
Gene Ammons - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo
(1973)
Lato A
  1. Lady Mama – 6:47 (Gene Ammons) – Registrato il 1º novembre 1972
  2. I Can't Help Myself – 4:10 (Brian Holland, Lamont Dozier, Edward Holland Jr.) – Registrato il 1º novembre 1972
  3. Lucille – 4:52 (Harold Vick) – Registrato il 1º novembre 1972
  4. Fly Me – 3:06 (Ron Lockhart, Richard Druz) – Registrato il 28 ottobre 1972
Lato B
  1. Big Bad Jug – 7:46 (Gene Ammons) – Registrato il 30 ottobre 1972
  2. Papa Was a Rolling Stone – 4:36 (Barrett Strong, Norman Whitfield) – Registrato il 1º novembre 1972
  3. Fuzz – 4:26 (Dave Grusin) – Registrato il 28 ottobre 1972

Musicisti

modifica
Brani A1, A2, A3 e B2
Brani A4 e B3
Brano B1
  • Gene Ammons - sassofono tenore
  • Ernie Hayes - organo
  • Hank Jones - pianoforte elettrico
  • Joe Beck - chitarra
  • Ron Carter - contrabbasso, basso elettrico
  • Mickey Roker - batteria
  1. ^ (EN) Big Bad Jug, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 5 marzo 2014.
  2. ^ (EN) Big Bad Jug, su rateyourmusic.com. URL consultato il 5 marzo 2014.
  3. ^ (EN) Gene Ammons Catalog, su jazzdisco.org. URL consultato il 5 marzo 2014.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz