Organo (strumento musicale)
In musica, l'organo (dal greco ὄργανον organon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera formato da una o più divisioni di canne o altri mezzi per produrre suoni, ognuna suonata con la propria tastiera o con la propria pedaliera.
StoriaModifica
L'organo è uno strumento musicale relativamente antico, che risale al tempo di Ctesibio di Alessandria (285-222 a.C.), che inventò l'organo idraulico. È stato suonato in tutto il mondo antico, greco romano, in particolare durante gare e giochi.[1] Durante il primo periodo medievale si diffuse dall'Impero bizantino, dove continuò ad essere utilizzato nella musica di corte (non religiosa), in Europa occidentale, dove gradualmente assunse un posto di rilievo nella liturgia della Chiesa cattolica.[1] Successivamente riemerse come strumento secolare e recitativo nella tradizione della musica classica.
Tipologia dell'organoModifica
Esistono vari tipi di organo, che sono classificati diversamente, nella sistematica Hornbostel-Sachs, a seconda di come viene prodotto il suono:
- organo a canne (codice HS 421.222.11+422.122): combinazione di canne labiali e canne ad ancia doppia
- organo a pompa (codice HS 412.132): aerofono ad ancia libera
- armonium (organo ad aria compressa)
- organo ad aria aspirata
- organo elettronico (codice HS 52): strumento musicale elettromeccanico
- organo idraulico
La struttura in cui è inserita e sostenuta la parte musicale (canne, tastiera, ecc.) dello strumento, nella stragrande maggioranza dei casi in legno, si chiama buffet.
NoteModifica
- ^ a b (EN) Douglas Bush e Richard Kassel, The Organ, an Encyclopedia, Routledge, 2006, p. 327.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sull'organo
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sull'organo
Collegamenti esterniModifica
- Organo, su sapere.it, De Agostini.
- (IT, DE, FR) Organo, su hls-dhs-dss.ch, Dizionario storico della Svizzera.
- (EN) Organo, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Organo, in Catholic Encyclopedia, Robert Appleton Company.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 2229 · LCCN (EN) sh85095454 · GND (DE) 4043844-2 · BNF (FR) cb119353920 (data) · NDL (EN, JA) 00568939 |
---|