Bjarne Ingebretsen

calciatore norvegese
(Reindirizzamento da Bjarne Kortgaard Ingebretsen)

Bjarne Kortgaard Ingebretsen (Mjøndalen, 10 ottobre 1987) è un ex calciatore norvegese, di ruolo centrocampista.

Bjarne Ingebretsen
NazionalitàBandiera della Norvegia Norvegia
Altezza183 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2014
Carriera
Squadre di club1
2004-2006Lyn Oslo26 (3)
2007Kongsvinger8 (0)
2007Lyn Oslo4 (0)
2008-2009Nybergsund45 (1)
2010Nybergsund21 (1)
2011-2014Mjøndalen70 (21)[1]
Nazionale
2007Bandiera della Norvegia Norvegia U-213 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 5 agosto 2014

Biografia

modifica

È il figlio di Åse Kortgaard e Bjørn Petter Ingebretsen.[2][3]

Carriera

modifica

Ingebretsen iniziò la carriera professionistica con la maglia del Lyn Oslo. Debuttò nella Tippeligaen il 13 giugno 2004, sostituendo Christoffer Dahl nella vittoria per 2-0 sul Viking.[4] Le prime reti arrivarono però il 3 luglio 2005, nel successo per 3-1 in casa del Bodø/Glimt (l'attaccante realizzò una doppietta).[5]

Fu poi prestato al Kongsvinger, militante in Adeccoligaen. Esordì in squadra il 13 maggio 2007, schierato titolare nel pareggio per 2-2 contro il Tromsdalen.[6] Dopo 8 partite di campionato, senza reti all'attivo, tornò al Lyn.

Partì poi nuovamente in prestito, stavolta al Nybergsund-Trysil.[6] Il primo incontro con questa maglia fu datato 20 aprile 2008, sostituendo Glenn Roberts nella sconfitta per 3-1 in casa dello Haugesund.[7] Il primo gol arrivò il 20 settembre 2009, nel successo per 4-2 sul Notodden.[8] Il trasferimento diventò in seguito a titolo permanente.

Il 9 novembre 2010 fu reso noto il suo trasferimento al Mjøndalen.[9] Debuttò in squadra il 3 aprile 2011, schierato titolare nella sconfitta per 2-0 in casa del Kongsvinger.[10] Il 10 aprile arrivarono le prime reti, con una doppietta nel 5-2 sul Nybergsund-Trysil.[11]

Il 5 agosto 2014 dovette ritirarsi dall'attività agonistica per via degli infortuni persistenti.[12] Il 22 aprile 2015 giocò nel primo turno del Norgesmesterskapet 2015, segnando una doppietta contro il Vestfossen: non si trattò comunque di un ritorno all'attività agonistica a tempo pieno.[13]

Nazionale

modifica

Ingebretsen giocò 3 partite per la Norvegia Under-21.[14] Esordì il 7 febbraio 2007, sostituendo Kevin Larsen nel pareggio a reti inviolate contro la Slovacchia Under-21.[15]

  1. ^ 72 (22) se si considerano gli incontri di qualificazione all'Eliteserien.
  2. ^ (NO) Bjørn Petter, su godsetmedia.no. URL consultato l'11 giugno 2015 (archiviato dall'url originale il 13 giugno 2015).
  3. ^ (NO) Bjørn Petter Ingebretsen er ny hovedtrener i Strømsgodset, su dt.no. URL consultato l'11 giugno 2015.
  4. ^ (NO) Lyn 2 - 0 Viking [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  5. ^ (NO) Bodø/Glimt 0 - 2 Lyn [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  6. ^ a b (NO) Tromsdalen 2 - 2 Kongsvinger [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  7. ^ (NO) Haugesund 3 - 1 NIL-Trysil [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  8. ^ (NO) NIL-Trysil 4 - 2 Notodden [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  9. ^ (NO) Klar for MIF i dag, su dt.no, 26 maggio 2011.
  10. ^ (NO) Kongsvinger 2 - 0 Mjøndalen [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  11. ^ (NO) Mjøndalen 5 - 2 NIL-Trysil [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  12. ^ (NO) Bjarne gir opp - for første gang, su toppfotball.mif.no, 5 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 12 agosto 2014).
  13. ^ (NO) Storseier i cupen, su toppfotball.mif.no. URL consultato il 23 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  14. ^ (NO) Bjarne K. Ingebretsen [collegamento interrotto], su tv2sporten.no, 26 maggio 2011.
  15. ^ (NO) Slovakia - Norge 0 - 0, su fotball.no, 26 maggio 2011. URL consultato il 26 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).

Collegamenti esterni

modifica