Blâmont

comune francese
Disambiguazione – Se stai cercando il comune del Doubs, vedi Blamont.

Blâmont è un comune francese di 1 065 abitanti situato nel dipartimento della Meurthe e Mosella nella regione del Grand Est.

Blâmont
comune
Blâmont – Stemma
Blâmont – Veduta
Blâmont – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera della Francia Francia
RegioneGrand Est
Dipartimento Meurthe e Mosella
ArrondissementLunéville
CantoneBaccarat
Territorio
Coordinate48°35′N 6°51′E
Superficie7,4 km²
Abitanti1 065[1] (2020)
Densità143,92 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale54450
Fuso orarioUTC+1
Codice INSEE54077
Cartografia
Mappa di localizzazione: Francia
Blâmont
Blâmont
Sito istituzionale

Simboli

modifica
 

Lo stemma del comune si blasona:

«d'argento a due salmoni addossati di rosso sormontati da una rosa dello stesso.[2]»

Deriva dalle armi dei conti di Blâmont, ramo cadetto dei conti di Salm i quali portavano uno scudo di rosso con due salmoni d'argento. I due salmoni sono un'arma parlante dei conti di Salm e furono mantenuti dai conti di Blâmont.

 
Stemma di Olry de Blâmont

Olry de Blâmont, ultimo maschio di questa famiglia, che fu vescovo di Toul dal 1495 al 1506, venne omaggiato da Luigi XI che gli concesse di portare in capo al suo stemma uno scudetto con un giglio di Francia come riconoscimento dei servigi resi alla Corona.

Il simbolo della città fu nel XVI e XVII secolo una semplice rosa, e compariva nel sigillo comunale. La troviamo nello stemma attuale al posto del giglio, combinata con i due salmoni dello stemma dei Blâmont, ma con gli smalti invertiti.[3]

Onorificenze

modifica
— 16 giugno 1922
— 11 novembre 1948

Società

modifica

Evoluzione demografica

modifica

Abitanti censiti

  1. ^ INSEE popolazione legale totale 2020
  2. ^ (EN) Blâmont coat of arms, su heraldry-wiki.com. URL consultato il 5 aprile 2020.
  3. ^ (FR) Blâmont. Meurthe-et-Moselle, su genealogie-bisval.net. URL consultato il 5 aprile 2020.

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN153757339 · LCCN (ENn93118218 · GND (DE4304762-2 · BNF (FRcb152641460 (data) · J9U (ENHE987007531188905171
  Portale Francia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Francia