Boophis tampoka Köhler, Glaw, and Vences, 2008 è una rana della famiglia Mantellidae, endemica del Madagascar.[2]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Boophis tampoka
Immagine di Boophis tampoka mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaMantellidae
SottofamigliaBoophinae
GenereBoophis
SpecieB. tampoka
Nomenclatura binomiale
Boophis tampoka
Köhler, Glaw, and Vences, 2008

Descrizione

modifica

Distribuzione e habitat

modifica

L'areale di questa specie è ristretto a due località, entrambe all'interno della Riserva naturale integrale Tsingy di Bemaraha, nel Madagascar occidentale: il fiume Beboka (18°47′03″S 44°46′46″E) e la foresta di Bendrao (18°47′04″S 44°51′37″E).[1]

Biologia

modifica

Conservazione

modifica

Per la ristrettezza del suo areale originale, la IUCN classificava B. tampoka come specie in pericolo di estinzione (Endangered).[1] Successivamente la specie è stata trovata in varie località del Madagascar settentrionale, e la nuova classificazione è di rischio minimo (Least Concern).

  1. ^ a b c (EN) IUCN SSC Amphibian Specialist Group 2015, Boophis tampoka, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) Frost D.R. et al., Boophis tampoka Köhler, Glaw, and Vences, 2008, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 9 ottobre 2014.

Bibliografia

modifica
  • Glaw F. and Vences M., Amphibians and Reptiles of Madagascar, 3rd edition, Köln, M. Vences and F. Glaw Verlags GbR., 2007.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Boophis tampoka Amphibiaweb: Information on amphibian biology and conservation.