Bozza:Alessandro Masala

Alessandro Masala, detto Shy[nota 1] (Cagliari, 11 febbraio 1984[1]), è uno youtuber e blogger italiano.

Nel 2011 ha creato il canale YouTube Breaking Italy, del quale è tuttora il volto principale, che dal lunedì al giovedì pubblica video dove vengono analizzate e commentate le principali notizie del giorno.[2]

Biografia modifica

Nasce a Cagliari nel 1984, dove consegue la maturità scientifica.[3] All'università inizia a studiare scienze politiche, ma abbandona gli studi per dedicarsi al management alberghiero, vivendo brevemente a Roma e a Milano, per rientrare poi a Cagliari con l'intenzione di dedicarsi a una "vita creativa".[4]

Inizia la sua attività su YouTube nel settembre 2006 con l'apertura del canale blushooter, il cui primo video è realizzato in inglese mentre gli altri in italiano. Il canale ospitava contenuti che trattacano svariati temi, fra cui la promozione della Sardegna, ma è in seguito divenuto inattivo con la rimozione di tutti i video eccetto il primo.[5] Nel giugno 2010 apre il suo secondo canale, ShooterHatesYou, dove realizza dirette e vlogi; dal febbraio 2016 anche questo canale risulta inattivo.[6] Ha intrapreso anche altri due progetti su Youtube: il primo, ShooterHatesGames, era dedicato ai videogiochi mentre il secondo, Parliamone, pubblicava un video settimanale nel quale si discuteva di temi di attualità e sociali. Entrambi i canali sono stati abbandonati dopo pochi mesi.[7]

Fra il 2011 e il 2014 ha collaborato con il Fatto Quotidiano, realizzando un blog per la testata.[4] Ha dichiarato spesso di aver sofferto di depressione, e cerca di sensibilizzare a favore della psicoterapia.[8]

Breaking Italy modifica

L'8 agosto del 2011 apre il canale YouTube Breaking Italy, consolidatosi nel tempo come un punto di riferimento nel panorama informativo in rete italiano[9][10] arrivando a contare, a maggio 2024, 841.000 iscritti e più di 275 milioni di visualizzazioni.[11] Il canale è nato con lo scopo di fornire un'analisi critica e approfondita delle notizie del giorno, adottando però un approccio più diretto e informale rispetto ai media tradizionali. Il format del canale consiste nella pubblicazione, dal lunedì al giovedì, di un video della durata approssimativa di 20 minuti suddiviso in diverse sezioni che variano da notizie nazionali e internazionali alla tecnologia, nella quale vengono trattate e approfondite tre notizie principali. Ogni venerdì il canale ospita una diretta ricorrente di un'ora e mezza, la Live del venerdì, nella quale Masala commenta con gli iscritti gli eventi della settimana.[12] Nel corso degli anni, Breaking Italy ha visto un'evoluzione sia nei contenuti che nella produzione: mentre le prime registrazioni erano realizzate in un ambiente domestico, con la crescita il canale è passato a una produzione più professionale con un maggiore attenzione alla qualità audiovisiva. Oltre a Masala stesso, il canale conta una redazione di quattro persone.[13]

Breaking Italy Podcast e Breaking Italy Night modifica

Nel 2019 ha esordito un nuovo format, il Breaking Italy Podcast, consistente in un'intervista con un personaggio di rilievo. Dopo una pausa dovuta alla pandemia di COVID-19, è tornato con una nuova stagione, introducendo alcune novità quali il fatto di essere registrato di fronte a un pubblico prima al Teatro Franco Parenti[14] poi, dalla terza stagione, al Teatro Carcano[15] e Dal Verme[16], tutti e tre ubicati a Milano. Fra i vari ospiti si possono citare Roberto Saviano, Elly Schlein, Matteo Renzi e Giuseppe Conte.[17]

Riconoscimenti modifica

  • Macchianera Award
    • 2016 – Miglior sito politico d’opinione per Breaking Italy[18]
    • 2017 – Miglior sito politico d’opinione per Breaking Italy[19]
    • 2018 – Miglior sito politico d’opinione per Breaking Italy[20]

Note modifica

Annotazioni modifica

  1. ^ Abbreviazione di Shooter Hates You, pronunciato /ʃai/.

Fonti modifica

  1. ^ Alessandro Masala, Grazie a tutti per gli auguri di compleanno! È fantastico essere giovani e belli, su facebook, 11 febbraio 2018. URL consultato il 5 maggio 2024.
  2. ^ Breaking Italy - YouTube, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2024.
    «Breaking Italy è uno show online dal lunedì al giovedì nel quale Alessandro Masala, noto "Shy", presenta e commenta le notizie più interessanti della giornata, presentandole come stimolo allo sviluppo di un pensiero critico.»
  3. ^ Mr Keba, Chi è Alessandro Masala - ShooterHatesYou? Biografia e curiosità, su Webboh, 26 luglio 2019. URL consultato il 5 maggio 2024.
  4. ^ a b Shooter Hates You, su il Fatto Quotidiano. URL consultato il 5 maggio 2024.
    «Classe ’84, nato e cresciuto a Cagliari, ci sono tornato dopo una fulminante esperienza nel mondo alberghiero dello stivale che mi ha convinto che la vita va vissuta in maniera decisamente più creativa.»
  5. ^ blushooter, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2024.
  6. ^ ShooterHatesYou, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2024.
  7. ^ ShooterHatesGames, su www.youtube.com. URL consultato il 5 maggio 2024.
  8. ^ Breaking Italy, DEPRESSIONE, in YouTube, 23 settembre 2017. URL consultato il 30 maggio 2024.
  9. ^ Massimiliano Parente, "Breaking Italy", la non tv che fa le scarpe alla tv. Con tg, talk e intelligenza, su il Giornale, 16 febbraio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  10. ^ Gianmaria Tammaro, Dietro le quinte di Youtube con Alessandro Masala: “Con Breaking Italy avvicino la gente ad argomenti alti”, su La Stampa, 1º agosto 2019. URL consultato il 30 maggio 2024.
  11. ^ (EN) Statistiche di Breaking Italy, su socialblade.com. URL consultato il 5 maggio 2024.
  12. ^ Breaking Italy, Live del venerdì, commentiamo gli avvenimenti della settimana!, introduzione (primi tre minuti circa), Youtube, 24 maggio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  13. ^ Manlio Grossi, Skuola.net interroga...Alessandro Masala. Il Fondatore e direttore di Breaking Italy racconta i segreti del suo successo - #MeetZeta, su Skuola.net, 1º febbraio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  14. ^ Breaking Italy Podcast • 27set21-27giu22 • Teatro Franco Parenti • Milano, su Teatro Franco Parenti. URL consultato il 30 maggio 2024.
  15. ^ Breaking Italy Night S3E09: Giuseppe Cruciani, su teatrocarcano.com. URL consultato il 30 maggio 2024.
  16. ^ Breaking Italy Night con Sigfrido Ranucci, su Teatro Dal Verme. URL consultato il 30 maggio 2024.
  17. ^ Breaking Italy, Breaking Italy Night, Episodi Integrali, su YouTube. URL consultato il 5 maggio 2024.
  18. ^ Macchianera Internet Awards 16 - Classifica finale (PDF), su macchianera.net.
  19. ^ Macchianera Internet Awards 17 - Classifica finale (PDF), su macchianera.net.
  20. ^ Macchianera Internet Awards 18 - Classifica finale (PDF), su macchianera.net.

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica