TasteAtlas
sito web
URLwww.tasteatlas.com/
Tipo di sitoGuida gastronomica
LinguaInglese
RegistrazioneFacoltativa
ProprietarioMatija Babić
Lancio2018
Stato attualeattivo
SloganTravel Global, Eat Local.

TasteAtlas è una guida online di turismo sulla cucina tradizionale che raccoglie ricette autentiche, recensioni di critici gastronomici e articoli di ricerca su ingredienti e piatti popolari[1][2].

Il sito presenta una mappa globale interattiva del cibo[3] con icone di piatti mostrati nelle rispettive regioni[4] e contiene più di 10.000 piatti, bevande e ingredienti e oltre a 23.000 ristoranti.[2][5][6][7]

Fondato nel 2015 dal giornalista e imprenditore croato Matija Babić[6], sono stati necessari più di tre anni di ricerca e sviluppo prima di lanciare il progetto alla fine del 2018. All'inizio del 2018 il sito era ancora in fase MVP con circa 5.000 piatti inclusi[8]. Ha ricevuto una menzione d'onore agli Awwwards 2018[9].

Secondo quanto riferito, l'azienda non intende competere con guide del calibro di Michelin o Tripadvisor[6][10]. Il sito infatti utilizza recensioni e raccomandazioni di professionisti della gastronomia e recensioni di critici invece di contenuti generati dagli utenti[11]. È una risorsa curriculare raccomandata in diversi sistemi educativi, come in Irlanda[12] e in Kansas[13].

Servizio

modifica

Per adempiere alla sua missione di preservare le ricette tradizionali e promuovere i ristoranti autentici e gli ingredienti di origine[14], un team di 30 autori effettua ricerche[8], utilizzando fonti e criteri tra cui le menzioni negli articoli, le recensioni, la popolarità di Google Search e i certificati pertinenti, come i programmi alimentari dell'UE, il patrimonio culturale immateriale dell'Unesco e l'Arca del Gusto[15].

Mappe, elenchi e classifiche

modifica

TasteAtlas produce diverse mappe infografiche su diverse cucine e cibi locali[16], oltre a numerose classifiche di determinati piatti e regioni[17][18][19].

Il sito assegna i TasteAtlas Awards[20] per categorie come "Miglior piatto tradizionale"[21] (vinto dalla picanha nell'edizione 2023/24[22]), "Miglior cucina" (aggiudicato alla cucina italiana negli anni 2023/24[23]), "Miglior città del cibo tradizionale" (vinto da Roma[24]), e altre.

Problemi

modifica

Molti problemi, secondo quanto riferito, derivano da piatti contesi tra più Paesi e da piatti simili con diversi nomi regionali. In caso di mancanza di informazioni attendibili, il piatto non viene inserito nel sito[11].

  1. ^ (EN) The UK seafood that could send you to jail, su www.bbc.com. URL consultato il 26 giugno 2024.
  2. ^ a b (EN) This new website TasteAtlas shows you where to find the best local food wherever you are, su SBS Food. URL consultato il 27 giugno 2024.
  3. ^ (EN) About TasteAtlas, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  4. ^ (ES) Carmen Ercegovich, Cómo funciona Taste Atlas, el mapa de las comidas típicas de todo el mundo, su Clarín, 19 luglio 2018. URL consultato il 27 giugno 2024.
  5. ^ (EN) TasteAtlas: Travel Global, Eat Local, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  6. ^ a b c (EN) Stan Schroeder, This site helps you find good local food and tbh we’re hungry just thinking about it, su Mashable, 12 ottobre 2018. URL consultato il 27 giugno 2024.
  7. ^ (FR) TasteAtlas fait voyager les papilles avec la mise en avant des cuisines locales, su RTBF. URL consultato il 27 giugno 2024.
  8. ^ a b (EN) Total Croatia News, Meet TasteAtlas, the First Global Local Food Map: Interview with Matija Babic, su Total Croatia, 23 aprile 2018. URL consultato il 27 giugno 2024.
  9. ^ (EN) TasteAtlas - Awwwards Honorable Mention, su www.awwwards.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  10. ^ (HR) Matija Babić pokrenuo svjetski atlas hrane, su www.index.hr. URL consultato il 27 giugno 2024.
  11. ^ a b (EN) Matija Babić interview: the world on a plate, su Time Out. URL consultato il 27 giugno 2024.
  12. ^ Browse Search - Scoilnet, su www.scoilnet.ie. URL consultato il 27 giugno 2024.
  13. ^ (HR) Djeca u Kansasu uče iz "hrvatskog" atlasa hrane, su www.index.hr. URL consultato il 27 giugno 2024.
  14. ^ (EN) This Website Shows You What Food Is Most Popular Around The World, su 12 Tomatoes, 22 febbraio 2021. URL consultato il 27 giugno 2024.
  15. ^ (ES) Redacción Traveler, Este es el mapa de los mejores quesos de Europa, su Traveler, 18 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2024.
  16. ^ (EN) 30 Maps Reveal The Tastiest Dishes Around The World, su Bored Panda, 16 ottobre 2018. URL consultato il 27 giugno 2024.
  17. ^ Jack Beresford, Ireland’s six most popular breakfasts have been revealed, su The Irish Post. URL consultato il 27 giugno 2024.
  18. ^ (HR) Objavljeno 100 najpopularnijih hrvatskih jela, su www.index.hr. URL consultato il 27 giugno 2024.
  19. ^ (ES) Ángel García, Los tacos al pastor son el mejor platillo del mundo: Taste Atlas, su Forbes México. URL consultato il 27 giugno 2024.
  20. ^ TasteAtlas Awards 23/24 - What’s the Best Food in the World?, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  21. ^ (TR) İHA, Adana Kebabı'na dünya lezzet ödülü! - En Son Haberler, su CNN TÜRK. URL consultato il 27 giugno 2024.
  22. ^ These are the 100 Best Dishes in the World to try in 2024 - TasteAtlas Awards 23/24, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  23. ^ These are the 100 Best Cuisines in 2023 - TasteAtlas Awards 23/24, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.
  24. ^ These are the Best Food Cities & Regions in the World - TasteAtlas Awards 23/24, su www.tasteatlas.com. URL consultato il 27 giugno 2024.

Collegamenti esterni

modifica