Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali
partecipazione alle Olimpiadi invernali del 1992
Brasile ai XVI Giochi olimpici invernali Albertville 1992 | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||
Codice CIO | BRA | ||||||||||
Comitato nazionale | Comitê Olímpico Brasileiro | ||||||||||
Atleti partecipanti | 7 in 1 disciplina | ||||||||||
Di cui uomini/donne | 6 ![]() ![]() | ||||||||||
Portabandiera | Hans Egger | ||||||||||
Medagliere | |||||||||||
| |||||||||||
Cronologia olimpica (sommario) | |||||||||||
Giochi olimpici estivi | |||||||||||
Giochi olimpici invernali |
Il Brasile fece il suo esordito ai giochi olimpici invernali ad Albertville, che si sono svolti dall'8 al 23 febbraio 1992, con una delegazione di 7 atleti.
Sci alpinoModifica
Gare maschili | |||||
Gara | Atleta | 1° manche | 2° manche | Tempo totale | Posizione |
---|---|---|---|---|---|
Discesa Libera | Lothar Christian Munder | - | - | 2:07.34 | 41° |
Supergigante | Lothar Christian Munder | - | - | 1:21.07 | 55° |
Sérgio Schuler | - | - | 1:27.41 | 75° | |
Marcelo Apovian | - | - | 1:27.87 | 76° | |
Hans Egger | - | - | 1:35.88 | 86° | |
Slalom gigante | Sérgio Schuler | 1:22.31 | 1:20.30 | 2:42.61 | 64° |
Marcelo Apovian | 1:23.07 | 1:24.97 | 2:48.04 | 73° | |
Hans Egger | 1:27.47 | DNF | |||
Fábio Igel | 1:28.83 | DNF | |||
Slalom speciale | Hans Egger | 1:11.95 | 1:12.56 | 2:24.51 | 48° |
Robert Scott Detlof | 2:06.00 | 1:12.58 | 3:18.58 | 63° | |
Marcelo Apovian | DNF | ||||
Sérgio Schuler | DNF | ||||
Gara | Atleta | DL | SL | Totale | Posizione |
Combinata | Lothar Christian Munder | 1:57.01 | DNF | ||
Gare femminili | |||||
Supergigante | Evelyn Schuler | - | - | 1:48.74 | 48° |
Slalom gigante | Evelyn Schuler | 1:26.62 | 1:31.70 | 2:58.32 | 40° |
Collegamenti esterniModifica
- (EN) http://www.sports-reference.com Brasile su SR/Olimpic Sport