Brooks & Dunn

gruppo musicale statunitense

Brooks & Dunn sono stati un duo statunitense di musica country, composto da Kix Brooks e Ronnie Dunn. Sia Brooks che Dunn hanno avuto una carriera da cantautori solisti prima della formazione del gruppo.
Come duo hanno debuttato nel 1991 e da allora hanno vinto il Vocal Duo Award della Country Music Association dal 1992 al 2005, eccetto nel 2000, così come l'Album of the Year nel 1994 e l'Entertainer of the Year del 1996. Il duo ha vinto in totale 19 premi CMA.

Brooks & Dunn
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereCountry
Periodo di attività musicale1991 – 2010
EtichettaArista Nashville
Album pubblicati15
Studio10
Raccolte3
Sito ufficiale

Suonarono anche musica per balli in linea (le line dances). Uno dei loro maggiori successi nelle line dances è "Boot Scootin' Boogie".

Il 10 agosto 2009, Brooks & Dunn hanno annunciato che si sarebbero divisi tramite questa dichiarazione sul loro sito web: "Dopo 20 anni di musica e aver fatto questo percorso insieme, ci siamo concordati come duo che è il momento di chiudere la nostra carriera. Questo percorso è stato molto più di quanto avremmo mai potuto sognare .... Lo dobbiamo a tutti voi, voi fan. È giunto il giorno. Rilasceremo "#1's and Then Some" l'8 settembre 2010 e vi saluteremo per l'ultima volta nel 2010, con The Last Rodeo Tour."[senza fonte]

Membri della band

modifica

Discografia

modifica

Raccolte

modifica

Singoli

modifica
  • 1992 "Boot Scootin' Boogie" US #50
  • 1994 "Rock My World (Little Country Girl)" US #97
  • 1996 "My Maria" US #79
  • 1998 "Husbands and Wives" US #36
  • 1999 "I Can't Get over You" US #51
  • 1999 "Missing You" US #75
  • 2000 "Beer Thirty" US #94
  • 2000 "You'll Always Be Loved by Me" US #55
  • 2001 "Ain't Nothin' 'bout You" US #25
  • 2001 "Only in America" US #33
  • 2001 "The Long Goodbye/Go West" US #39
  • 2002 "Every River" US #75
  • 2002 "My Heart Is Lost to You" US #48
  • 2003 "Red Dirt Road" US #25
  • 2004 "That's What It's All About" US #38
  • 2004 "That's What She Gets for Loving Me" US #53
  • 2004 "You Can't Take the Honky Tonk out of the Girl" US #39
  • 2005 "It's Getting Better All the Time" US #56
  • 2005 "Play Something Country" US #37
  • 2005 "Believe" US #21
  • 2007 "Proud of the house we build"

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN121027230 · ISNI (EN0000 0001 2149 2938 · LCCN (ENn92044678 · BNF (FRcb13963777m (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n92044678
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica