Budgie (batterista)

batterista inglese

Budgie, pseudonimo di Peter Edward Clarke (St. Helens, 21 agosto 1957), è un batterista e percussionista britannico.

Budgie
Budgie nel 1986
NazionalitàBandiera del Regno Unito Regno Unito
GenerePunk rock
Musica elettronica
Periodo di attività musicale1978 – in attività
StrumentoBatteria, percussioni
EtichettaSioux Records
Gruppi attualiHercules and Love Affair
Gruppi precedentiBig in Japan, The Spitfire Boys, The Slits, Siouxsie and the Banshees, The Creatures
Album pubblicati17 (con i Siouxsie and the Banshees)
8 (con i Creatures)
1 (con le Slits)
Studio11 (con i Siouxsie and the Banshees)
4 (con i Creatures)
1 (con le Slits)
Live2 (con i Siouxsie and the Banshees)
2 (con i Creatures)
Raccolte4 (con i Siouxsie and the Banshees)
2 (con i Creatures)

Biografia

modifica

Iniziò la sua carriera con il gruppo new wave dei Big in Japan, quindi con i The Spitfire Boys, prima di suonare per un breve periodo con le The Slits nell'album Cut.

Ma fu con i Siouxsie and the Banshees, cui si unì nel 1979, che Budgie raggiunse la notorietà. Inizialmente Budgie avrebbe dovuto essere solo un sostituto temporaneo di Kenny Morris, che aveva improvvisamente lasciato la band nel corso di un tour: invece rimase membro dei Banshees fino al loro scioglimento nel 1996.

Dal 1983, inoltre, assieme alla cantante dei Banshees Siouxsie Sioux (che divenne sua moglie nel 1991), formò il gruppo The Creatures.

Il 4 settembre 2022 Budgie, si è esibito in Italia alla Festa de l'Unità di Modena con il suo gruppo Hercules and Love Affair per promuovere il loro album In Amber.[1]

Discografia parziale

modifica

Con The Big In Japan

modifica

Con The Slits

modifica
Album in studio

Con Siouxsie & The Banshees

modifica

Con The Creatures

modifica

Con Hercules and Love Affair

modifica
Album in studio
  • 2022 – In Amber
  1. ^ Festa dell'Unità di Modena, il programma, su Mentelocale, Mentelocale Web Srl. URL consultato il 28 agosto 2022.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN5227854 · ISNI (EN0000 0004 0692 663X · LCCN (ENno2005047855 · BNF (FRcb15119313k (data) · WorldCat Identities (ENviaf-5227854