Camillo De Riso

attore e regista italiano (1854-1924)

Camillo De Riso (Napoli, 20 novembre 1854Roma, 3 luglio 1924) è stato un attore e regista italiano del teatro e del cinema muto.

Camillo De Riso

BiografiaModifica

Figlio di Alfonso De Riso, attore teatrale molto popolare nell'Ottocento, iniziò nella compagnia del padre fino ai primi del Novecento, quando creò una compagnia teatrale assieme a Giuseppe Sichel e Giuseppe Brignone[1].

Nel 1912 fu ingaggiato dall'Ambrosio Film di Torino, dove formò un trio di successo insieme ad Eleuterio Rodolfi e Gigetta Morano, con i quali interpretò numerosi film. Passò alla Gloria Film nel 1913, dove fu anche regista, interprete e soggettista, della serie comica Camillo, che durò fino al 1923 (anche alla Caesar Film di Roma dal 1915).

Furono oltre un centinaio le pellicole - in prevalenza divertenti commedie - a cui prese parte il De Riso nella sua carriera cinematografica, che durò sino alla sua morte avvenuta nel 1924.

FilmografiaModifica

AttoreModifica

RegistaModifica

NoteModifica

  1. ^ Pasqualino Ruta, Cinquant'anni di vita teatrale, Libreria Editrice Augusto Gherardi, Bologna, 1912

BibliografiaModifica

  • Aldo Bernardini, Cinema muto italiano. Protagonisti, Cineteca di Bologna, 2018, pp. 104-105

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN12567916 · ISNI (EN0000 0000 0292 2747 · BNF (FRcb14675684x (data) · WorldCat Identities (ENviaf-12567916