Campeonato de Portugal

Disambiguazione – Se stai cercando le prime edizioni della Coppa del Portogallo, chiamate ai tempi "Campeonato de Portugal", vedi Taça de Portugal.

Il Campeonato de Portugal è la quarta divisione del campionato portoghese di calcio, la prima di livello dilettantistico. Comprende 60 squadre divise in 6 gironi.

Campeonato de Portugal
Sport Calcio
PaesePortogallo Portogallo
OrganizzatoreFederazione calcistica del Portogallo
Cadenzaannuale
Aperturaagosto
Chiusuramaggio
Partecipanti60 squadre
Formulavari gironi locali
Promozione inTerceira Liga
Retrocessione inCampeonatos distritais de futebol de Portugal
Sito Internetlpfp.pt
Storia
Fondazione2013
DetentoreTrofense
Edizione in corsoCampeonato de Portugal 2022-2023

Conosciuta un tempo come Terceira Divisão, nel 2013 fu ridenominata Campeonato Nacional de Seniores, quando assorbì l'estinta Segunda Divisão, e assunse l'attuale denominazione nell'ottobre del 2015.

Dal 2021 le migliori squadre hanno costituito la nuova Terceira Liga, lasciando al torneo il ruolo di un campionato nazionale dilettanti sul modello italiano.

RegoleModifica

Nel regolamento originario del torneo, le prime due classificate di ogni girone disputano altri due gironi, in cui le squadre sono raggruppate per provenienza geografica, nord e sud. Le prime due classificate di ogni girone si incontrano in play-off di semifinale e finale. Le due finaliste sono promosse e la vincitrice è decretata campione.

La riforma del calcio intermedio portoghese comporterà invece regolamenti speciali e specifici per prossima ciascuna stagione.

Squadre partecipanti (2022-2023)Modifica

Le 56 squadre sono state divise in 4 gruppi. Le squadre Pinhalnovense e União Madeira si sono ritirate, lasciando i rispettivi gruppi con 10 e 9 squadre.

Girone A
Club
Vianense
Amarante
Tirsense
  Vilar de Perdizes
Pevidém
Vila Meã
Pedras Salgadas
Brito
  Dumiense
São Martinho
Merelinense
Maria da Fonte
Desportivo de Monção
Bragança
Girone B
Club
Salgueiros
Rebordosa
Gondomar
Marítimo B
Leça
Beira-Mar
Camacha
Valadares
Lusitânia
Alpendorada
Machico
  Resende
  Castro Daire
  Guarda Desportiva
Girone C
Club
Castelo Branco
1º Dezembro
Marinhense
União Santarém
Sertanense
Sintrense
Mortágua
Pêro Pinheiro
Coruchense
  Uniao Da Serra
Loures
  Arronches Benfica
Rio Maior
Alcains
Girone D
Club
Lusitano
Atlético CP
Rabo de Peixe
Serpa
Fabril Barreiro
Juventude de Évora
Imortal
  Vasco da Gama Vidigueira
Praiense
Esperança Lagos
  Oriental Dragon
Angrense
Ferreiras
Olhanense

Albo d'oroModifica

Stagione Finale Play-off
Campione Punteggio Finalista Sede della finale Terzo posto Punteggio Quarto posto
2013-14 Freamunde 3-2 Oriental Estádio do Fontelo, Viseu Vitória de Guimarães B 0-0, 2-0 Benfica e Castelo Branco
2014-15 Mafra 1-1 (dts), (4-3 dtr) Famalicão Estádio Municipal, Marinha Grande Varzim 2-0, 1-1 Casa Pia
2015-16 Cova da Piedade 0-0 (dts), (2-0 dtr) Vizela Estádio Municipal, Abrantes Fafe 1-0, 0-0 Casa Pia
2016-17 Real 2-0 Oliveirense Estádio do Fontelo, Viseu Merelinense e Praiense
2017-18 Mafra 2-1 Farense Estádio Parque Desportivo e Municipal de Mafra União Leiria e Vilafranquense
2018-19 Vilafranquense 2-2 (2-4 dtr) Casa Pia Stadio nazionale di Jamor de Lisbona União Leiria e Praiense
2019-20 Abbandonato a causa della Pandemia di COVID-19 Non disputati
2020-21 Trofense 1-0 (dts) Estrela Amadora Stadio Città di Coimbra
2021-22 Paredes 4-0 Fontinhas Stadio nazionale di Jamor de Lisbona

Collegamenti esterniModifica

  • (PT) fpf