Campionati canadesi di sci alpino 2013
I Campionati canadesi di sci alpino 2013 si sono svolti a Whistler dal 21 al 27 marzo. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante e slalom speciale.
Campionati canadesi di sci alpino 2013 (EN) 2013 National Alpine Championships (FR) 2013 Championnats Nationaux de Ski Alpin | |
---|---|
Competizione | Campionati canadesi di sci alpino |
Sport | Sci alpino |
Edizione | |
Organizzatore | Federazione sciistica del Canada |
Date | dal 21 marzo 2013 al 27 marzo 2013 |
Luogo | Canada Whistler |
Discipline | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale |
Cronologia della competizione | |
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale canadese.
Risultati
modificaUomini
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Manuel Osborne-Paradis | Canada | 1:01,97 |
2 | Jeffrey Frisch | Canada | 1:02,64 |
3 | John Kucera | Canada | 1:02,79 |
4 | Morgan Pridy | Canada | 1:02,86 |
5 | Dustin Cook | Canada | 1:02,92 |
6 | Conrad Pridy | Canada | 1:02,99 |
7 | Benjamin Thomsen | Canada | 1:03,00 |
8 | Chris Steinke | Canada | 1:03,31 |
9 | Trevor Philp | Canada | 1:03,36 |
10 | Jeffrey Bell | Canada | 1:03,43 |
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jeffrey Frisch | Canada | 1:10,36 |
2 | Tyler Werry | Canada | 1:10,87 |
3 | Manuel Osborne-Paradis | Canada | 1:10,95 |
4 | Dustin Cook | Canada | 1:11,18 |
5 | William St-Germain | Canada | 1:11,28 |
6 | Erik Read | Canada | 1:11,31 |
7 | Espen Theodorsen | Norvegia | 1:11,52 |
8 | Trevor Philp | Canada | 1:11,53 |
Chris Steinke | Canada | 1:11,53 | |
10 | Benjamin Thomsen | Canada | 1:11,57 |
Data: 25 marzo
Località: Whistler
Ore:
Pista:
Partenza: 1 672 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 510 m
Tracciatore: Peter Bosinger
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Trevor Philp | Canada | 2:19,45 |
2 | Phil Brown | Canada | 2:20,23 |
3 | Tyler Werry | Canada | 2:21,06 |
4 | Jeffrey Frisch | Canada | 2:21,45 |
Morgan Megarry | Canada | 2:21,45 | |
6 | William St-Germain | Canada | 2:21,53 |
7 | Erik Read | Canada | 2:21,57 |
8 | Michael Janyk | Canada | 2:22,91 |
9 | Sasha Zaitsoff | Canada | 2:23,00 |
10 | Conrad Pridy | Canada | 2:23,13 |
Data: 26 marzo
Località: Whistler
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 532 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 370 m
Tracciatore: Dušan Grašič
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 532 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 370 m
Tracciatore: Brandon Dyksterhouse
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Erik Read | Canada | 1:47,19 |
2 | Sasha Zaitsoff | Canada | 1:47,90 |
3 | Julien Cousineau | Canada | 1:48,19 |
4 | Trevor White | Canada | 1:49,42 |
5 | William St-Germain | Canada | 1:51,68 |
6 | Anthony Naciuk | Canada | 1:52,30 |
7 | Roger Carry | Canada | 1:52,33 |
8 | Dominique Garand | Canada | 1:52,38 |
9 | Jeffrey Bell | Canada | 1:52,47 |
10 | Rob Greig | Canada | 1:52,95 |
Data: 27 marzo
Località: Whistler
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 362 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Kip Harrington
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 362 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Richard Jagger
Donne
modificaDiscesa libera
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Larisa Yurkiw | Canada | 1:04,25 |
2 | Marie-Michèle Gagnon | Canada | 1:04,63 |
3 | Julia Roth | Canada | 1:05,34 |
4 | Sarah Freeman | Canada | 1:06,02 |
Valérie Grenier | Canada | 1:06,02 | |
6 | Marie-Pier Préfontaine | Canada | 1:06,12 |
7 | Emma King | Canada | 1:06,60 |
8 | Adrienne Poitras | Canada | 1:06,63 |
9 | Kelly Moore | Canada | 1:06,90 |
10 | Charley Field | Canada | 1:07,05 |
Supergigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marie-Michèle Gagnon | Canada | 1:12,97 |
2 | Larisa Yurkiw | Canada | 1:13,14 |
3 | Julia Roth | Canada | 1:14,28 |
4 | Valérie Grenier | Canada | 1:14,92 |
5 | Sarah Elliot | Canada | 1:15,22 |
6 | Mikaela Tommy | Canada | 1:15,39 |
7 | Claudia Paquin-Ricard | Canada | 1:15,62 |
8 | Charley Field | Canada | 1:15,67 |
9 | Sarah Freeman | Canada | 1:15,68 |
10 | Emma King | Canada | 1:16,12 |
Data: 25 marzo
Località: Whistler
Ore:
Pista:
Partenza: 1 672 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 510 m
Tracciatore: Peter Rybárik
Slalom gigante
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marie-Michèle Gagnon | Canada | 2:17,09 |
2 | Marie-Pier Préfontaine | Canada | 2:17,80 |
3 | Larisa Yurkiw | Canada | 2:19,11 |
4 | Candace Crawford | Canada | 2:19,28 |
5 | Mikaela Tommy | Canada | 2:20,06 |
6 | Erin Mielzynski | Canada | 2:20,41 |
7 | Sarah Elliot | Canada | 2:22,07 |
8 | Ève Routhier | Canada | 2:22,41 |
9 | Valérie Grenier | Canada | 2:22,67 |
10 | Kelly Moore | Canada | 2:22,89 |
Data: 27 marzo
Località: Whistler
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 532 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 370 m
Tracciatore: Mike Necesanek
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 532 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 370 m
Tracciatore: Gregor Družina
Slalom speciale
modificaPos. | Atleta | Nazione | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Marie-Michèle Gagnon | Canada | 1:40,44 |
2 | Ève Routhier | Canada | 1:43,42 |
3 | Elli Terwiel | Canada | 1:44,00 |
4 | Marie-Pier Préfontaine | Canada | 1:45,68 |
5 | Laurence St-Germain | Canada | 1:46,70 |
6 | Julia Roth | Canada | 1:46,78 |
7 | Stephanie Gartner | Canada | 1:46,84 |
8 | Mikaela Tommy | Canada | 1:47,18 |
9 | Valérie Grenier | Canada | 1:47,88 |
10 | Sarah Freeman | Canada | 1:51,45 |
Data: 26 marzo
Località: Whistler
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 362 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Jeff Lackie
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 1 362 m s.l.m.
Arrivo: 1 162 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Martin Durocher
Collegamenti esterni
modifica- (EN) Calendario e risultati sul sito della FIS, su fis-ski.com. URL consultato il 1º novembre 2019.