Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 - Keirin femminile

edizione della gara di ciclismo
Mondiali su pista a
Ballerup 2010
Inseguimento ind uomini donne
Inseguimento sq uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità sq uomini donne
Km a cronometro uomini
500 m a cronometro donne
Corsa a punti uomini donne
Keirin uomini donne
Americana uomini
Scratch uomini donne
Omnium uomini donne

La keirin donne è stato uno dei nove eventi femminili disputati ai Campionati del mondo di ciclismo su pista 2010 di Ballerup, in Danimarca. La lituana Simona Krupeckaitė ha vinto la medaglia d'oro.

La gara ha visto le partecipazione di 21 atleti rappresentanti 18 Paesi differenti. La fase di qualificazione e la finale sono state disputate entrambe il 28 marzo 2010.

Risultati

modifica

Primo turno

modifica

Si svolgono tre batterie: i primi due atleti di ognuna passano al turno successivo, mentre gli altri effettuano i ripescaggi.

Batteria 1
Pos. Atleta Note
1   Emily Rosemond QS
2   Guo Shuang QS
3   Jessica Varnish
4   Lisandra Guerra
5   Miriam Welte
6   Lyubov Shulika
DNF   Elisa Frisoni
Batteria 2
Pos. Atleta Note
1   Victoria Pendleton QS
2   Clara Sanchez QS
3   Kaarle McCulloch
4   Christin Muche
5   Monique Sullivan
6   Yvonne Hijgenaar
7   Lee Wai Sze
Batteria 3
Pos. Atleta Note
1   Simona Krupeckaitė QS
2   Anna Meares QS
3   Renata Dąbrowska
4   Willy Kanis
5   Sandie Clair
6   Olga Panarina
7   Victoria Baranova

Ripescaggi

modifica

Le prime due di ogni ripescaggio sono passate al secondo turno.

Ripescaggio 1
Pos. Atleta Note
1   Willy Kanis QS
2   Monique Sullivan QS
3   Jessica Varnish
4   Lyubov Shulika
4   Victoria Baranova
Ripescaggio 2
Pos. Atleta Note
1   Christin Muche QS
2   Kaarle McCulloch QS
3   Sandie Clair
4   Yvonne Hijgenaar
5   Elisa Frisoni
Ripescaggio 3
Pos. Atleta Note
1   Olga Panarina QS
2   Miriam Welte
3   Renata Dąbrowska
5   Lisandra Guerra
6   Lee Wai Sze

Secondo turno

modifica

Le 12 atlete qualificate si affrontano in due batterie da 6 ognuna; le prime 3 si qualificano per la finale.

Semifinale 1
Pos. Atleta Note
1   Clara Sanchez Q
2   Simona Krupeckaitė Q
3   Olga Panarina Q
4   Emily Rosemond
5   Monique Sullivan
6   Christin Muche
Semifinale 2
Pos. Atleta Note
1   Victoria Pendleton Q
2   Kaarle McCulloch Q
3   Miriam Welte Q
4   Guo Shuang
5   Willy Kanis
6   Anna Meares

Finale 7º-12º posto

modifica
Pos. Atleta Note
7   Anna Meares
8   Guo Shuang
9   Monique Sullivan
10   Christin Muche
-   Emily Rosemond REL[1]
-   Willy Kanis REL[2]
Pos. Atleta Note
1   Simona Krupeckaitė
2   Victoria Pendleton
3   Olga Panarina
4   Kaarle McCulloch
5   Miriam Welte
6   Clara Sanchez
  1. ^ Declassata per essere entrata nella corsia degli sprinter già occupata dalla sua avversaria.
  2. ^ Declassata per aver oltrepassato la linea della corsia nello sprint finale.

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su cyclingworld.dk. URL consultato il 29 settembre 2009 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2011).
  • (EN) Risultati ufficiali su Tissottiming.com, su tissottiming.com. URL consultato il 12 marzo 2010 (archiviato dall'url originale il 27 marzo 2010).
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo