Campionati del mondo di mountain bike 2016

ventisettesima edizione della competizione ciclistica

I Campionati del mondo di mountain bike 2016 (en.: 2016 UCI Mountain Bike & Trials World Championships) furono la 27ª edizione della competizione. Per la prima volta nella storia del campionato le gare furono disputate in due località diverse in base alla disciplina di appartenenza: il cross country a Nové Město na Moravě, nella Repubblica Ceca, dal 28 giugno al 3 luglio[1], le altre discipline in Val di Sole, in Italia, dal 29 agosto all'11 settembre. In Italia, nello specifico, furono ospitate le specialità del downhill e del four-cross a Daolasa, e quella del trials a Vermiglio.[2]

Campionati del mondo di mountain bike 2016
Competizione Campionati del mondo di mountain bike
Sport Mountain bike
Edizione 27ª
Organizzatore UCI
Date 28 giugno-3 luglio/29 agosto-11 settembre
Luogo Bandiera della Rep. Ceca Nové Město na Moravě
Bandiera dell'Italia Val di Sole
Statistiche
Miglior nazione Bandiera della Francia Francia
Gare 15 MTB
6 Trials
Cronologia della competizione

Medagliere

modifica

Maschile

modifica
Eventi   Oro   Argento   Bronzo
Elite
Cross country[3]
Nino Schurter
  Svizzera
Jaroslav Kulhavý
  Rep. Ceca
Julien Absalon
  Francia
Under 23
Cross country[4]
Samuel Gaze
  Nuova Zelanda
Victor Koretzky
  Francia
Marcel Guerrini
  Svizzera
Junior
Cross country[5]
Thomas Bonnet
  Francia
Vital Albin
  Svizzera
Tobias Halland Johannessen
  Norvegia
Cross country eliminator[6] Daniel Federspiel
  Austria
Simon Gegenheimer
  Germania
Fabrice Mels
  Belgio
Elite
Downhill[7]
Danny Hart
  Regno Unito
Laurie Greenland
  Regno Unito
Florent Payet
  Francia
Junior
Downhill[8]
Finnley Iles
  Canada
Magnus Manson
  Canada
Gaetan Vige
  Francia
Four-cross[9] Mitja Ergaver
  Slovenia
Hannes Slavik
  Austria
Luke Cryer
  Regno Unito
Elite
Trials, 20"[10]
Abel Mustieles
  Spagna
Benito Ros
  Spagna
Ion Areitio
  Spagna
Elite
Trials, 26"[11]
Jack Carthy
  Regno Unito
Gilles Coustellier
  Francia
Kenny Belaey
  Belgio
Junior
Trials, 20"[10]
Eloi Palau
  Spagna
Nicolas Vallée
  Francia
Samuel Hlavatý
  Slovacchia
Junior
Trials, 26"][11]
Nicolas Vallée
  Francia
Jordi Araque
  Spagna
Noah Cardona
  Francia

Femminile

modifica
Eventi   Oro   Argento   Bronzo
Elite
Cross country[12]
Annika Langvad
  Danimarca
Lea Davison
  Stati Uniti
Emily Batty
  Canada
Under 23
Cross country[13]
Jenny Rissveds
  Svezia
Sina Frei
  Svizzera
Alessandra Keller
  Svizzera
Junior
Cross country[14]
Ida Jansson
  Svezia
Lisa Pasteiner
  Austria
Martina Berta
  Italia
Cross country eliminator[15]
Linda Indergand
  Svizzera
Kathrin Stirnemann
  Svizzera
Ramona Forchini
  Svizzera
Elite
Downhill[16]
Rachel Atherton
  Regno Unito
Myriam Nicole
  Francia
Tracey Hannah
  Australia
Junior
Downhill[17]
Alessia Missiaggia
  Italia
Samantha Kingshill
  Stati Uniti
Flora Lesoin
  Francia
Four-cross[18] Caroline Buchanan
  Australia
Franziska Meyer
  Germania
Anneke Beerten
  Paesi Bassi
Trials[10] Nina Reichenbach
  Germania
Janine Jungfels
  Australia
Perrine Devahive
  Belgio

Gare a squadre

modifica
Eventi   Oro   Argento   Bronzo
Cross country[19]
  Francia
Victor Koretzky
Benjamin Le Ny
Pauline Ferrand-Prévot
Jordan Sarrou
  Rep. Ceca
Matej Prudek
Richard Holec
Katerina Nash
Jaroslav Kulhavý
  Svizzera
Filippo Colombo
Vital Albin
Sina Frei
Lars Forster
Trials[20]   Francia
Vincent Hermance
Alex Rudeau
Manon Basseville
Louis Grillon
Nicolas Vallée
  Spagna
Irene Caminos
Jordi Araque
Eloi Palau
Rafael Tibau
Abel Mustieles
  Germania
Raphael Pils
Jonas Friedrich
Jannis Oing
Nina Reichenbach
Dominik Oswald

Medagliere squadre

modifica
Posizione Nazione Oro Argento Bronzo Totale
1   Francia 4 4 5 13
2   Regno Unito 3 1 1 5
3   Svizzera 2 3 4 9
4   Spagna 2 3 1 6
5   Svezia 2 - - 2
6   Germania 1 2 1 4
7   Austria 1 2 - 3
8   Australia 1 1 1 3
  Canada 1 1 1 3
10   Italia 1 - 1 2
11   Danimarca 1 - - 1
  Nuova Zelanda 1 - - 1
  Slovenia 1 - - 1
14   Rep. Ceca - 2 - 2
  Stati Uniti - 2 - 2
16   Belgio - - 3 3
17   Paesi Bassi - - 1 1
  Norvegia - - 1 1
  Slovacchia - - 1 1
Totale 21 21 21 63
  1. ^ 2016 MTB World Championships, Nové Město, su mtb2016nmnm.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2016).
  2. ^ 2016 MTB World Championships, Val di Sole, su valdisolebikeland.com. URL consultato il 10 luglio 2016.
  3. ^ XCO > Men Elite > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  4. ^ XCO > Men Under 23 > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  5. ^ XCO > Men Juniors > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  6. ^ XCE > Men - Final > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  7. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - Men's DH (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  8. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - Junior men's DH (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  9. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - 4X - Men (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  10. ^ a b c Spain and Germany dominate first day of individual competition, in uci.ch. URL consultato il 4 settembre 2016.
  11. ^ a b Great Britain and France win final titles of 2016 UCI Trials World Championships, in uci.ch. URL consultato il 4 settembre 2016.
  12. ^ XCO > Women Elite > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  13. ^ XCO > Women Under 23 > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  14. ^ XCO > Women Juniors > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  15. ^ XCE > Women - Final > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2016).
  16. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - Women's DH (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  17. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - Junior women's DH (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  18. ^ Val di Sole (ITA) - 11 SEP 2016 - 4X - Women (PDF), su valdisolebikeland.com. URL consultato l'11 settembre 2016.
  19. ^ XCR > Team Relay > Results, su uci.infostradasports.com. URL consultato il 10 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 18 agosto 2016).
  20. ^ France defends national team trials world title, in uci.ch. URL consultato il 4 settembre 2016.

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Ciclismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di ciclismo